PROGRAMMA 2021
Attività editoriale
Si dà continuità alla rivista on line www.adlculture.it, all’implementazione del sito dell’associazione, che è continuamente arricchito di nuovi contenuti, essendo luogo di documentazione e di comunicazione mlto consultato e sono frequenti richieste di informazione e apprezzamenti all’Associazione.
Si prevede la ripresa della pubblicazione cartacea del n. 39 di culture e la ristampa di I Mé di Davide Lajolo.
► Collaborazione con le scuole e attività di formazione
LABORATORI DI ATTIVITA’ DIDATTICHE E FORMATIVE
→ Continuerà l’attività di formazione in collaborazione con l’Associazione Paesaggi vitivinicoli Unesco, con Uni-Astiss “Rita Levi Montalcini”, con scuole e altri enti sui temi della tutela del paesaggio e sulla narrazione letteraria e teatrale. Visite guidate per le scuole e gruppi agli Itinerari letterari di Davide Lajolo in collaborazione con la Cantina di Vinchio-Vaglio Serra e con i Comune di Vinchio e Vaglio Serra.
→L’Associazione nel 2021 seguirà il progetto “Nuovi luoghi … ci vuole un fiore” - Percorso didattico-esperienziale per la co-progettazione e l’autocostruzione di spazi innovativi per l’educazione presso la Scuola Primaria “Ettore Laiolo” di Asti con le Associazioni Alchimie urbane, Genitori insieme, Scuola E. Laiolo. Manifattura Urbana, a cui ha già collaborato alla stesura. Il progetto si svilupperà nel corso di tre anni.
→La presidente, a nome dell’Associazione, fa parte dello staff dei docenti al corso di formazione per operatore di fattoria didattica della Regione Piemonte e del CIPA-CIA.
→ Progetto del Centro diurno del C.I.S.A. al Bosco incantato di Monte del Mare
► Art ‘900 a Palazzo Crova di Nizza Monferrato: Nelle sale dell’esposizione della Collezione d’arte contemporanea di Davide Lajolo verranno fatte visite guidate, mostre temporanee, letture di testi letterari e poetici, esecuzioni musicali. Corso di formazione per guide turistiche in collaborazione con Turismo Nizza e Comune di Nizza M.
E’ prevista per la tarda primavera la mostra Omaggio a Guttuso in collaborazione con la Fondazione Asti Musei e un’altra mostra temporanea in autunno.
► Partecipazione al progetto dell’Associazione For Arts Galleria virtuale dell’arte e del paesaggio
► Museo Vinchio è il mio nido- Itinerari letterari di Davide Lajolo:
→ App “Ulisse sulle colline” su Android.
→ apertura settimanale del Museo alla domenica mattina a cura di un volontario e a richiesta, visite guidate per scuole e gruppi, attività promozionali in collaborazione con il Comune di Vinchio e la Proloco.
→ marzo Nuova iniziativa: Le piante degli amici: posa di alberi al Bricco di Monte del Mare offerti da amici dell’Associazione e a loro dedicati.
→ Bricco di Monte del Mare Il bosco incantato in occasione della merenda di Pasquetta La festa delle farfalle in collaborazione con la Proloco di Vinchio e il Centro diurno del C.I.S.A. di Nizza Monf.to.
NON E’ POSSIBILE ORA FISSARE LE DATE PRECISE
→ maggio Itinerario Il mare verde Ulisse sulle colline/ Inaugurazione percorso dei Nidi
passeggiata nella Riserva naturale della Valsarmassa dalla Cantina di Vinchio-Vaglio Serra al Bricco di Romano e al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato, Letture, arte e musica, installazione multimediale.
→ luglio Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni
Passeggiata notturna nella Riserva naturale della Valsarmassa attraverso i sentieri di Serralunga al valletto della Morte, dove il marchese di Aleramo nel 935 sconfisse i Saraceni, tra le colline delle conchiglie fossili. Letture e musica al Bricco di Monte del Mare – Bosco incantato.
→ luglio Paesaggio è arte II edizione. Esposizione d’arte sulle colline UNESCO
→ agosto Passeggiata tra le vigne del barbera dell’Unesco sulle orme della Resistenza in collaborazione con il Comune di Vinchio, Israt e ANPI sui luoghi della Resistenza descritti dallo scrittore. Letture, animazioni, musica.
► Premio Davide Lajolo – Il ramarro a personalità o a istituzioni che si siano particolarmente distinte nel campo del giornalismo, della letteratura, dell’arte, della salvaguardia del paesaggio, della ricerca.
► Festival del paesaggio agrario Giornate di studio, mostre, laboratori
► Scuola estiva di paleontologia in collaborazione con il Parco Paleontologico e l’Associazione La Bricula di Cortiglione.
► In collaborazione con il Comune di Vinchio e Cantina Vinchio-Vaglio Serra: il Castello sul Belvedere dell’UNESCO.
►Ricerche
L’Associazione opera consulenze per ricerche su Davide Lajolo e la cultura del Novecento e la storia del paesaggio, gestisce la biblioteca e l’archivio dello scrittore su richiesta di studiosi e studenti.
►Conferenze, convegni, teatro
Sono previste conferenze, incontri, seminari e convegni, presentazioni editoriali, corsi sperimentali di formazione creativa, teatro e musica anche in collaborazione con enti e associazioni culturali e ambientaliste.
Gennaio 2021
La presidente
(Laurana Lajolo)