Associazione Davide Lajolo Odv

08/04/2011

Festival del Paesaggio Agrario, III edizione

IL GOVERNO DEL TERRITORIO, Agricoltura tra tradizione e innovazione - impostazione e contenuti del PROGRAMMA, da scaricare in allegato

La terza edizione del Festival del paesaggio agrario ha come tema Il governo del territorio e si svolgerà ad Asti, Canelli, Vinchio e Vaglio Serra dal 25 maggio al 29 maggio.

Sarà articolato in conferenze, convegni, tavole rotonde, workshop, in cui sono impegnati docenti, studiosi, esperti, operatori agricoli e turistici, imprenditori, giornalisti, amministratori. E sarà corredato da concerti. L’interesse è di carattere nazionale e internazionale.

La terza edizione del Festival si articola in cinque giornate molto dense, in cui la conferenza si alterna con l’esperienza operativa, il dibattito tra esperti con i workshop, in cui diventano protagonisti i giovani laureati,  e vuole essere un’occasione di conoscenza, di confronto e di attenzione all’intreccio tra agricoltura, ambiente e cultura del territorio.

Corollario dei dibattiti sono le uscite sul territorio: la passeggiata sugli Itinerari letterari di Davide Lajolo nella Riserva naturale della Valsarmassa a Vinchio, la visita alle Cattedrali sotterranee di Canelli e a una vigna storica di Vaglio Serra.

Gli argomenti, che sostanziano il tema centrale del governo nel territorio nelle sue diverse specificità, vanno dall’economia agraria all’antropologia, dalla multifunzionalità dell’azienda agricola alla valorizzazione dei terreni fertili e della biodiversità, dalla  tutela del paesaggio come bene ambientale, culturale e come risorsa turistica al riconoscimento di patrimonio dell’umanità dell’Unesco.

Il programma è stato costruito facendo riferimento alle risorse umane e scientifiche del polo universitario di Asti, in collaborazione con l’Università di Torino, del Piemonte orientale e di Pollenzo e delle associazioni culturali e naturalistiche che promuovono la manifestazione per coinvolgere in ambito nazionale e internazionale gli esponenti di alcune Università italiane, di enti di ricerca e di organizzazioni ambientaliste e  agricole nella discussione riguardo alle modalità necessarie di governo del territorio rurale e al possibile futuro di un paesaggio, che è costruito e trasformato dal lavoro dell’uomo e dai processi tradizionali e innovativi dell’agricoltura.

Parteciperanno: Elena Aguggia, Francesco Bandarin, Bruno Bolognino, Luca Bonaccorsi, Gian Luigi Bravo, Carlo Brusa, Alessandro Caprioglio, Carlo Cerrato, Franco Correggia, Giulia Maria Crespi, Marco Devecchi, Livio Dezzani, Enrico Ercole, Luigi Franco, Anna Gagliardi, Angelo Gaja, Umberto Gallo-Orsi, Giuseppe Gamba, Vincenzo Gerbi, Bruno Giau, Piercarlo Grimaldi, Emanuela Guarino, Manuel Guido, Luigi Lombardi Satriani, Carmine Lupia, Marco Magnifico, Sergio Miravalle, Gianfranco Miroglio, Giulio Mondini, Vittorino Novello, Michele Ottino, Franco Priarone, Cesare Quaglia, Dario Rei, Amedeo Reyneri, Beppe Rovera, Giovanni Sala, Giampiero Sammuri,  Luigi M. Lombardi Satriani, Giancarlo Scaglione, Hans. R. Schultz, Vicente Sotes, Carlo Tansi, Luca Bonaccorsi, Lorenzo erraiolo Gancia, Massimo Venturi Ferriolo, Marisa Valente, Irma Visalli.

SCARICA IL PROGRAMMA NEL .PDF ALLEGATO!

» Scarica l'allegato PDF

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

28/04/2025

Intitolazione scalinata a Marisa Ombra

Con ANPI - Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 17 ad Asti verrà intitolata a Marisa Ombra, partigiana e scrittrice, la scalinata che porta al Bosco dei Partigiani.

» Leggi di più

23/04/2025

Riflessioni sul libro "La banalità del Male"

giovedì 24 aprile 2025 ore 21 .00 - AUDITORIUM TRINITA NIZZA MONFERRATO

» Leggi di più

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

Vedi tutte le news