
ADL
Inaugurazione mostra Giovanni Tamburelli
Si è svolta il 21 Aprile 2018 a Nizza Monferrato, a Palazzo Crova, l'inaugurazione della mostra scultorea di Giovanni Tamburelli "IBRIDI"
Giovanni Tamburelli è un fantasioso giocoliere, che domina il ferro con il fuoco e crea animali ibridi, mostruosi e belli allo stesso tempo, con una speciale brillantezza di colori e una straordinaria originalità di forme.
Davanti alle sue sculture si prova una meraviglia infantile e si ritorna nel mondo delle favole. Le sue opere sono fiabe raccontate con una tale immaginazione, che ci porta al di là della realtà. Gli animali sono rifatti dalla fantasia e suscitano nel visitatore la stessa curiosità ispiratrice dell’opera dell’artista, che lo trasporta in un mondo poetico e surreale.
Tamburelli è artista del ferro, ma anche dell’acqua quando dipinge acquarelli. E’ un eccezionale poeta della natura, che sa usare gli elementi primordiali per comporre uno zoo fantascientifico di colori, con cui gli piace giocare, divertire e divertirsi.
I suoi animali prendono forme “storte”, ma armoniose e esuberanti, con cui anche gli umani possono dialogare.
Laurana Lajolo
Giovanni Tamburelli vive e lavora nella casa laboratorio di Saluggia in mezzo alla natura e agli animali. Ha fatto molte mostre in Italia e all’estero con cataloghi di pregio. E’ anche scrittore e poeta.
Le sue parole accompagnano le sculture.
La mostra sarà aperta, con ingresso gratuito, fino a Settembre 2018.
» Vedi la brochure della mostra
News
27/03/2025
Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio
Sabato 29/3/2025 ore 16
» Leggi di più17/03/2025
Assemblea soci
Cantina di Vinchio/Vaglio 30 marzo 2025
» Leggi di più05/03/2025
Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia
Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano
» Leggi di più28/02/2025
Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"
disponibile in versione italiano e inglese
» Leggi di più20/01/2025
Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato
Vedilo su Raiplay
» Leggi di più14/10/2024
Piantare querce
Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.
» Leggi di più08/10/2024
Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto
venerdì 11 ottobre, ore 21
» Leggi di più01/10/2024
La resistenza contadina
Nell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani
» Leggi di più