20/01/2025
Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato
Vedilo su Raiplay
» Leggi di piùDavide Lajolo nasce a Vinchio il 29 luglio 1912, "nella stagione del grano biondo", da una famiglia contadina. Al suo paese rimarrà sempre legato e lo renderà un luogo letterario attraverso i suoi racconti.
Segue gli studi classici in collegi salesiani, ma per il suo carattere ribelle viene espulso e frequenta l'ultimo anno al Liceo Plana di Alessandria, dove entra in contatto con alcuni giovani dei Gruppi universitari fascisti. Frequenta il corso ufficiale e, con il grado di tenente dell'esercito italiano, partecipa alla guerra di Spagna, mandando delle corrispondenze a "Il popolo d'Italia"..
Nel 1938 trova lavoro a Ancona, dove collabora a Il Corriere adriatico, alla Sentinella adriatica e alla rivista di poesia Glauco. Nel 1939 si sposa con Rosetta Lajolo e nel novembre 1942 nasce la figlia Laurana, a cui dedica un'intensa poesia che si conclude con questi versi "Tu nata d'autunno a fare primavera". Pubblica un libro sulla guerra di Spagna Bocche di donne e di fucili (1939) e due libri di poesia Nel cerchio dell'ultimo sole (1940) e Ponte alla voce (1943).
Viene richiamato durante la seconda guerra mondiale e combatte in Grecia, Jugoslavia e Albania. Anche sui campi di battaglia, continua a scrivere, soprattutto poesie di rifiuto della morte e della guerra e di fedeltà ai giovani commilitoni caduti. Compone poesie lungo tutto la sua vita, che vengono pubblicate postume dalla figlia con il titolo Quadrati di fatica (2005).
Ritornato a Vinchio, dopo l'8 settembre 1943, prende la tormentata decisione di "voltare gabbana"
e di organizzare la guerriglia partigiana sulle sue colline, assumendo Ulisse come nome di
battaglia.
Diventa capo di stato maggiore della VIII e IX Divisione Garibaldi del basso Monferrato.
Subito dopo la Liberazione scrive della sua partecipazione alla Resistenza in "Classe 1912"
(1945), ristampato nel 1975 e nel 1995 con il titolo "A conquistare la rossa primavera" .
All'inizio di maggio del 1945 diventa caporedattore a L'Unità di Torino. Dal 1948 al 1958 è
direttore de L'Unità di Milano »Vedi la gallery, durante il periodo più duro della guerra fredda.
Fa diventare il
quotidiano di partito un giornale popolare a larga diffusione, che si occupa anche di argomenti
culturali e sociali.
Dà molta importanza alla terza pagina, a cui collaborano scrittori, poeti, artisti
come Picasso, Quasimodo, Guttuso, Aleramo, Pavese e molti altri, privilegiando l'aspetto letterario a quello strettamente ideologico di partito. Apre le colonne del giornale alla cronaca e alle inchieste
sociali.
Pubblica la pagina settimanale della donna e dà spazio a Gianni Rodari nella "Domenica
dei piccoli".
Nel 1952 inizia le pubblicazioni anche al lunedì con ampio spazio allo sport. Ogni
giorno scrive un corsivo firmato con lo pseudonimo da partigiano. Interviene spesso su questioni
politiche e sui temi dell' arte e della letteratura. Il mestiere di giornalista è la sua passione,
sintetizzata in questa frase: Passo le notizie per il giornale di domani. E' come se potessi sgranare
il mondo con le dita.
Rimarrà sempre legato al mondo del giornalismo, fondando il giornale sportivo Il campione, dirigendo negli anni '70 Giorni-Vie Nuove, collaborando assiduamente a quotidiani e settimanali.
Per molti anni è condirettore con Giancarlo Vigorelli della rivista Europa letteraria.
Nel 1958 viene eletto deputato per il partito comunista e lo è per tre legislature, assumendo anche
la responsabilità di questore della Camera dei Deputati e membro della Commissione di vigilanza
sulla RAI-TV. Nel 1965 fa parte con Sandro Pertini della Commissione per l'acquisto di opere
d'arte contemporanea, che incrementa il patrimonio della Camera dei Deputati.
Continua il suo impegno politico, conducendo con determinazione la battaglia per il "socialismo dal
volto umano".
Nel 1960 dà alle stampe la fortunata biografia di Cesare Pavese, Il vizio assurdo, tradotto in molte lingue(1974).
Scrive con passione i suoi libri
più noti: Il voltagabbana (1963), Come e perché (1968), I Rossi (1974), Finestre aperte a Botteghe
oscure (1975), I mè (1977), Veder l'erba dalla parte delle radici (Premio Viareggio per la letteratura
1977), le biografie di Fenoglio Un guerriero di Cromwell sulle colline delle Langhe (1978) e di Di
Vittorio Il volto umano di un rivoluzionario (1979). Pubblica Conversazione in una stanza chiusa
con Mario Soldati (1980), Conversazione in una stanza chiusa con Leonardo Sciascia (1981),
Conversazione in una stanza chiusa con Piero Chiara (1982). In Ventiquattro anni Diario di un
uomo fortunato (1981) ricorda le fasi salienti della suo impegno politico e culturale dal 1945 al
1969 e gli incontri con le personalità più importanti del suo tempo, Pertini e i giovani (1983), Il
merlo di campagna e il merlo di città (1983). L'ultimo suo libro è Gli uomini dell'arcobaleno (1984)
, dedicato ai suoi amici pittori. Svolge un'intensa attività di consulente editoriale per le case editrici
Rizzoli, Sperling e Kupfer, Frassinelli.
Chiude la sua vita, vissuta come un'epopea a Milano il 21 giugno 1984. É sepolto nel cimitero di Vinchio nella tomba di famiglia, che porta l'iscrizione, voluta da lui, "Dignità nella vita serenità nella morte"
A Milano, il 7 dicembre 1981, viene consegnato dal Sindaco Carlo Tognoli a Davide Lajolo l'Ambrogino d'Oro. Queste le motivazioni:
AMBROGINO D’ORO A DAVIDE LAJOLO
Milano, 7 dicembre 1981
Il Comune di Milano conferisce a Davide Lajolo la Medaglia d’oro di benemerenza civica con la seguente motivazione:
Giornalista, scrittore, esponente della generazione cresciuta nel fascismo, si conquista una funzione da protagonista nel riscatto e nella rinascita del Paese come comandante partigiano e deputato.
La sua feconda produzione letteraria e saggistica è vivissima testimonianza del nostro tempo e dei suoi problemi.
Il Sindaco
Carlo Tognoli
Vedilo su Raiplay
» Leggi di piùDomenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.
» Leggi di piùvenerdì 11 ottobre, ore 21
» Leggi di piùNell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani
» Leggi di piùintervento di Laurana Lajolo alla tavola rotonda “Terra di scrittori”, 10/09/2024
» Leggi di piùil filo rosso della poesia - Davide Lajolo 40 anni dopo
» Leggi di piùS. Stefano Belbo Fondazione Cesare Pavese, Martedì 10 settembre ore 18
» Leggi di piùComunicato stampa
» Leggi di più