Associazione Davide Lajolo Odv

11/11/2025

Comunicato stampa TAVOLA ROTONDA PIETRO MARIA DA VINCHIO E IL SUO TEMPO

Venerdì 14 novembre- ore 17, Museo Diocesano S. Giovanni di Asti, via Natta 36

 Comunicato stampa TAVOLA ROTONDA PIETRO MARIA DA VINCHIO E IL SUO TEMPO

Venerdì 14 novembre alle ore 17 al Museo Diocesano S. Giovanni di Asti, via Natta 36, avrà luogo la tavola rotonda “Padre Pietro Maria da Vinchio e il suo tempo” con gli studiosi Domenico Bussi, Laurana Lajolo Ezio Claudio Pia, Francesco Scalfari, moderatore Stefano Zecchino direttore del

Museo Diocesano, nell’ambito della mostra “Rappresentare l’universo. I globi terrestri e celesti di padre Pietro Maria da Vinchio”, organizzata dall’Associazione culturale Davide Lajolo con la collaborazione di enti culturali e religiosi. Gli studiosi hanno scritto brevi saggi per il n. 42 della rivista “Culture”, edita dall’Associazione culturale Davide Lajolo, che ricostruiscono il profilo biografico-culturale del frate cappuccino, la storia della cartografia e delle sue tecniche, il senso storico delle scoperte geografiche. Nell’età delle grandi esplorazioni di nuovi continenti, che di volta andavano a completare la descrizione cartografica del globo terrestre, prelati e dignitari abbellivano le loro dimore e istituzioni con mappamondi, quasi a volersi assicurare la propria visione dell’intero universo. Nei globi celesti venivano raffigurati le icone dello zodiaco e personaggi mitologici in forme artistiche.

Padre Pietro Maria da Vinchio, vissuto nella prima metà del XVIII, fu un valente illustratore di testi sacri, studioso di cartografia e decoratore di globi celesti e terrestri. Operò nel convento di Santa Maria del Tempio di Casale Monferrato, dove morì il 14 febbraio 1754. Eseguì i due globi esposti nella Biblioteca del Seminario vescovile di Casale Monferrato tra il 1739 e il 1745 e i due globi collocati nella Biblioteca civica Francesca Calvo e nel Museo di Palazzo Cuttica del Comune di Alessandria tra il 1746-51.

Nell’ambito del progetto della mostra dall’11 al 23 novembre, in occasione dell’inaugurazione del Museo della Chiesa di S. Martino di Asti. sono esposti due volumi dell’edizione originale dell’Enciclopedie Française a cura della Biblioteca Giorgio Faletti.

La mostra al Museo Diocesano si chiuderà domenica 23 novembre alle ore 18 con il concerto “Barock variazioni jazz su musica barocca” del maestro Felice Reggio da Vinchio nella Chiesa di S. Martino

Orario di visita della mostra al Museo Diocesano: venerdì 15-18, sabato e domenica 9.30-13: 15-18.

in primo piano

contenuti da non perdere

 Comunicato stampa TAVOLA ROTONDA PIETRO MARIA DA VINCHIO E IL SUO TEMPO

Editoriale

Comunicato stampa TAVOLA ROTONDA PIETRO MARIA DA VINCHIO E IL SUO TEMPO

Venerdì 14 novembre- ore 17, Museo Diocesano S. Giovanni di Asti, via Natta 36

Leggi di più
È uscito Culture 42!

News

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

Leggi di più
"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

News

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

Leggi di più
Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

News

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

Leggi di più
Un libro sincero

Saggi

Un libro sincero

Recensione di Cesare Manganelli de Il voltagabbana di Davide Lajolo

Leggi di più
Origami di farfalle

News

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

Leggi di più
Foto e video presentazione ristampa di IL VOLTAGABBANA

Editoriale

Foto e video presentazione ristampa di IL VOLTAGABBANA

18 Casa del Teatro L’Arcoscenico, Asti

Leggi di più
Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

News

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

Leggi di più
Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

News

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

Leggi di più
Piantare querce

News

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

Leggi di più
La resistenza contadina

News

La resistenza contadina

Nell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani

Leggi di più
È uscito Culture 41!

News

È uscito Culture 41!

il filo rosso della poesia - Davide Lajolo 40 anni dopo

Leggi di più
Il mare verde. La Riserva naturale della Val Sarmassa

Pubblicazioni

Il mare verde. La Riserva naturale della Val Sarmassa

A cura di Laurana Lajolo (Edizioni Langhe Roero Monferrato)

Leggi di più
Il patrimonio umano del territorio

Pubblicazioni

Il patrimonio umano del territorio

libro completo online

Leggi di più
Vinchio è il mio nido - libro completo online

Pubblicazioni

Vinchio è il mio nido - libro completo online

di Laurana Lajolo

Leggi di più
ART '900 - 100 opere della collezione d'arte di Davide Lajolo

News

ART '900 - 100 opere della collezione d'arte di Davide Lajolo

La collezione di opere d’arte di Davide Lajolo (100 opere tra dipinti e sculture) Art '900 è esposta a NIZZA MONFERRATO, a Palazzo Crova in via Crova numero 2.

Leggi di più
Memorie d'alberi danzanti

Eventi

Memorie d'alberi danzanti

performance e passeggiata notturna

Leggi di più
LABORATORI PER NUOVI NARRATORI DEL PAESAGGIO

Saggi

LABORATORI PER NUOVI NARRATORI DEL PAESAGGIO

PAESAGGIO COME EMOZIONE E NARRAZIONE XV edizione del Festival del paesaggio agrario 2023

Leggi di più
Il gelso del parco del Borbore

News

Il gelso del parco del Borbore

È stato piantato il gelso al Parco del Borbore “Emanuele Pastrone” - Dicembre 2022

Leggi di più
Videoclip "LA RU - Clelia e Ariosto"

News

Videoclip "LA RU - Clelia e Ariosto"

videoclip

Leggi di più

Cos'è l'ADL

Scopri l'opera e l'eredità di Davide Lajolo, scrittore, giornalista e uomo politico

L'Associazione Culturale Davide Lajolo odv è stata istituita per volontà della famiglia e del Comune di Vinchio il 3 luglio 1998.
Non ha scopo di lucro e si propone di perseguire i seguenti obiettivi, secondo l'art.3 dello Statuto qui riportato:

  • Far conoscere l'opera e l'attività svolte da Davide Lajolo, giornalista, scrittore e uomo politico, in ambito nazionale e internazionale. A tal fine intende acquisire, conservare e catalogare materiali, manoscritti, lettere, libri, oltre a quelli già di proprietà della famiglia, e raccogliere la documentazione e le ricerche relative alla figura e all'opera dello scrittore garantendo la fruibilità particolarmente ai giovani e agli studenti;
  • Promuovere studi, convegni, pubblicazioni, ricerche, conferenze, lezioni sulla figura di Davide Lajolo;
  • Promuovere l'inventariazione e la catalogazione della biblioteca, dell'archivio, della pinacoteca dello scrittore con la finalità della consultazione da parte degli studiosi;
  • Promuovere lo studio e la conoscenza delle strutture economiche, sociali ed ambientali del territorio del Monferrato al fine di contribuire alla sua valorizzazione e al processo equilibrato del suo sviluppo;
  • Promuovere gli studi storici ed etno-antropologici e sulle tradizioni del Monferrato che valorizzino l'immagine dei luoghi e contribuiscano alla crescita culturale ed ambientale, tenendo conto del contributo dato dall'opera narrativa di Davide Lajolo;
  • Promuovere studi, ricerche e iniziative nel campo della letteratura, dell'editoria, della cultura politica, del giornalismo e della comunicazione, settori in cui ha operato Davide Lajolo;
  • Curare la pubblicazione di volumi, periodici, monografie, CD-rom e prodotti delle nuove tecnologie;
  • Organizzare seminari, corsi, convegni, conferenze, mostre e altre forme di comunicazione culturale;
  • Curare l'informazione dell'attività dell'Associazione attraverso i mezzi di comunicazione e via internet;
  • Promuovere l'affermazione di giovani artisti e scrittori con il fine di costruire una rete locale e regionale che sensibilizzi il territorio ed i suoi abitanti alla gestione delle risorse culturali possedute.

News

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

Un omaggio a Davide Lajolo - 5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

21/07/2025

Premio Nuto Revelli

consegnato a Laurana Lajolo domenica 20 luglio

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

Vedi tutte le news