11/11/2025
Comunicato stampa TAVOLA ROTONDA PIETRO MARIA DA VINCHIO E IL SUO TEMPO
Venerdì 14 novembre- ore 17, Museo Diocesano S. Giovanni di Asti, via Natta 36

Venerdì 14 novembre alle ore 17 al Museo Diocesano S. Giovanni di Asti, via Natta 36, avrà luogo la tavola rotonda “Padre Pietro Maria da Vinchio e il suo tempo” con gli studiosi Domenico Bussi, Laurana Lajolo Ezio Claudio Pia, Francesco Scalfari, moderatore Stefano Zecchino direttore del
Museo Diocesano, nell’ambito della mostra “Rappresentare l’universo. I globi terrestri e celesti di padre Pietro Maria da Vinchio”, organizzata dall’Associazione culturale Davide Lajolo con la collaborazione di enti culturali e religiosi. Gli studiosi hanno scritto brevi saggi per il n. 42 della rivista “Culture”, edita dall’Associazione culturale Davide Lajolo, che ricostruiscono il profilo biografico-culturale del frate cappuccino, la storia della cartografia e delle sue tecniche, il senso storico delle scoperte geografiche. Nell’età delle grandi esplorazioni di nuovi continenti, che di volta andavano a completare la descrizione cartografica del globo terrestre, prelati e dignitari abbellivano le loro dimore e istituzioni con mappamondi, quasi a volersi assicurare la propria visione dell’intero universo. Nei globi celesti venivano raffigurati le icone dello zodiaco e personaggi mitologici in forme artistiche.
Padre Pietro Maria da Vinchio, vissuto nella prima metà del XVIII, fu un valente illustratore di testi sacri, studioso di cartografia e decoratore di globi celesti e terrestri. Operò nel convento di Santa Maria del Tempio di Casale Monferrato, dove morì il 14 febbraio 1754. Eseguì i due globi esposti nella Biblioteca del Seminario vescovile di Casale Monferrato tra il 1739 e il 1745 e i due globi collocati nella Biblioteca civica Francesca Calvo e nel Museo di Palazzo Cuttica del Comune di Alessandria tra il 1746-51.
Nell’ambito del progetto della mostra dall’11 al 23 novembre, in occasione dell’inaugurazione del Museo della Chiesa di S. Martino di Asti. sono esposti due volumi dell’edizione originale dell’Enciclopedie Française a cura della Biblioteca Giorgio Faletti.
La mostra al Museo Diocesano si chiuderà domenica 23 novembre alle ore 18 con il concerto “Barock variazioni jazz su musica barocca” del maestro Felice Reggio da Vinchio nella Chiesa di S. Martino
Orario di visita della mostra al Museo Diocesano: venerdì 15-18, sabato e domenica 9.30-13: 15-18.



















