Davide Lajolo
I corsivi di Ulisse
antologia, 1953
» Dettagli
antologia, 1953
» Dettagli
Storie del Monferrato
» Dettagli
Cronaca di dieci anni di vita del Partito Comunista Italiano a partire dalla morte di Palmiro Togliatti (1964)
» Dettagli
Davide Lajolo attraversando il mondo comunista incontra capi che possono fare cambiare il corso della storia.
» Dettagli
Il libro autobiografico racconta come nel 1943, Lajolo, che aveva aderito al fascismo e aveva partecipato come tenente dell'esercito italiano
» Dettagli
La fortunata "storia di Cesare Pavese" Il vizio assurdo, pubblicata nel 1960
» Dettagli
La gente delle colline piemontesi, il paesaggio aspro e dolce delle Langhe e del Monferrato...
» Dettagli
racconti contadini e racconti cittadini per delineare il mondo emotivo ed esistenziale dell'autore
» Dettagli
Veder l'erba dalla parte delle radici è un'ironica metafora per rappresentare una drammatica esperienza...
» Dettagli
Davide Lajolo è stata una personalità molto rappresentativa per la storia di un'intera generazione...
» Dettagli
Tota, Parma, 1984: pittori e scultori amici dell'autore, che diventano testimoni di arte, di storia...
» Dettagli
Davide Lajolo scrive a caldo questo diario, subito dopo la conclusione della guerra di Liberazione
» Dettagli
La prima biografia di Beppe Fenoglio, intessuta della presenza di Alba e delle radici langarole
» Dettagli
un diario dal 1945 al 1969, che attraversa personaggi e fatti dell'Italia come racconto politico e culturale, ma anche molto umano
» Dettagli
Raccolta di poesie
» Dettagli
Il dramma scritto da Diego Fabbri e Davie Lajolo sulla base de "Il vizio assurdo. Storia di Cesare Pavese" con il carteggio tra i due autori
» Dettagli
...
» Dettagli
Biodiversità paleontologia economia storia letteratura
» Dettagli
racconti e interviste degli studenti dell'IlS Pellati di Nizza Monferrato e delle docenti Sara Ostane ed Emanuela Verri
» Dettagli
Autobiografia di Davide Lajolo
» Dettagli
Le colline di Langa e Monferrato e Roero, emerse dal mare preistorico, sono fin dall'antichità
» Dettagli
Cronaca tra ragione e amore di una donna e di una bambina
» Dettagli
biografia di Angelo Brofferio
» Dettagli
Racconti di gatti, cani e casi della vita
» Dettagli
La biografia umana e politica di Antonio Gramsci (1891-1935)
» Dettagli
L'omaggio all'"anello forte" della famiglia contadina
» Dettagli
Felice Platone è stato sindaco della città di Asti dal 1945 al 1951, in un periodo particolarmente drammatico
» Dettagli
Origine e primi sviluppi della vetreria di Asti (1903-1906)
» Dettagli
Storia di Teresio Deorsola, giovane contadino di Capriglio, prigioniero in Germania durante la seconda guerra mondiale
» Dettagli
Un'insurrezione partigiana dell'agosto 1946
» Dettagli
Storia di una donna coraggiosa con lettere e poesie di Davide Lajolo e un testo di Valentina Archimede
» Dettagli
Vi invitiamo a passeggiare con gli scrittori Cesare Pavese, Davide Lajolo, Beppe Fenoglio
» Dettagli
Edizione 2023
» DettagliRappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)
» Leggi di piùComunicato stampa
» Leggi di piùmostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36
» Leggi di piùUn omaggio a Davide Lajolo - 5° posto Premio letterario Parole in collina 2025
» Leggi di piùVenerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to
» Leggi di piùGerminale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025
» Leggi di piùCasa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025
» Leggi di piùmartedì 29 alle ore 18.30
» Leggi di più