Associazione Davide Lajolo Odv

Diario

10/02/2020

Il bene comune

di Laurana Lajolo - 10/02/2020

Il bene comune

Di solito si pone una differenza tra bene comune e bene individuale e anche nell’occasione del virus si è detto questo. Ma io credo, invece, che oggi non ci sia la differenza: i nostri comportamenti di prevenzione individuale sono fatti prima di tutto per il nostro bene e di conseguenza per il bene comune. Non è solo da irresponsabili, ma proprio da stupidi, comportarsi come nei tempi normali, essere insofferenti delle regole imposte, fare i gradassi e convincersi che il virus è solo un’influenza. Ormai è dimostrato che non è così, che la situazione è gravissima e che tutti noi dobbiamo accettare più solitudine e prestare più attenzione a quello che facciamo, perché, ripeto, non si tratta di bene comune, si tratta del bene individuale che diventa il bene di tutti.

Io ho la fortuna di essere una lettrice e di vivere in una casa piena di libri non solo negli scaffali, ma anche appoggiati sul tavolino o sul divano, insomma là dove sto leggendo. A volte non trovo il libro che cerco perché se ne sta silenzioso fuori posto, ma quando lo trova comincia a parlarmi. E’ davvero una fortuna anche in questi giorni di solitudine.

Ieri ho aperto la Bibbia e ho riletto l’”Apocalisse” di Giovanni, che racconta in modo mirabile, coinvolgente e anche impressionante le piaghe che possono essere mandate da Dio agli uomini. Molti libri antichi raccontano le catastrofi e gli antichi erano consapevoli delle possibili tragedie. Noi contemporanei, nonostante le calamità accadano anche oggi, non abbiamo l’attitudine ad accettare il disastro che capita a noi e tentiamo di sfuggirvi in modo irrazionale. Ma non è questa la scelta giusta per noi e per gli altri.

News

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

20/01/2025

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

» Leggi di più

14/10/2024

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

» Leggi di più

08/10/2024

Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto

venerdì 11 ottobre, ore 21

» Leggi di più

01/10/2024

La resistenza contadina

Nell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani

» Leggi di più

Vedi tutte le news