28/12/2014
Teatro dell'Arcoscenico, via Scarampi, Asti
Reading “Leonardo Sciascia: la Sicilia, il suo cuore” Dialogo con Davide Lajolo
ore 17

Saluto di Maria Ferlisi,
presidente del Consiglio comunale di Asti
Conversazione tra Salvatore Vullo, autore de Di terra i cibo. Fra le pagine di Leonardo Sciascia
e Laurana Lajolo, autrice di Le colline del vino
Lettura teatrale di Sergio Danzi, Aldo Delaude e Ileana Spalla
Testo di Laurana Lajolo liberamente tratto da Conversazione in una stanza chiusa Davide Lajolo e Leonardo Sciascia.
In conclusione aperitivo con prodotti tipici siciliani e vini monferrini
“Leonardo Sciascia: la Sicilia, il suo cuore” è un reading liberamente tratto da Laurana Lajolo dal libro del padre Davide Lajolo “Conversazione in una stanza chiusa. Leonardo Sciascia e Davide Lajolo”, edito da Sperling & Kupfer nel 1981.
La prima rappresentazione è stata fatta ad Asti nel 2012 in occasione del centenario della nascita di Davide Lajolo e viene riproposta sempre ad Asti dagli attori de L’Arcoscenico in occasione del venticinquesimo anniversario della morte di Sciascia. Il testo affronta non solo i temi della mafia, della politica, della letteratura cari ai due scrittori, ma stabilisce un parallelo tra il Piemonte contadino e la Sicilia arcaica.
Il titolo è tratto da una poesia di Sciascia. Prima della lettura teatrale sarà presentato il libro di Salvatore Vullo “Il cibo e la terra in Sciascia” in dialogo con Laurana Lajolo, autrice de “Taccuino del paesaggio agrario. Le colline del vino”.