Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

29/06/2018

Piazza San Secondo

La Stampa 29/06/2018

In una sera fresca d’estate, dopo uno spettacolo intenso di Astiteatro in un teatro troppo caldo mi sono regalata una passeggiata nel centro storico e mi sono fermata in piazza San Secondo, davanti alla chiesa dalle linee semplici e sacrali. Mi sono seduta su una panchina  e ho ammirato la piazza e mi sono detta che la città era bella.  C’erano altre persone, coppie d’età, una famiglia cinese, una mamma marocchina con tre figli, ragazze che si esibivano ballando, bambini che correvano e giocavano, due neri in comp0agnia dello smartphone. Mi sono guardata intorno e ho visto il mondo nelle famiglie straniere che sono i nostri nuovi concittadini. Allora mi sono ricordata che il mio primo incontro con Asti, quando stavo in una grande città, era proprio avvenuto moltissimi anni fa in piazza S. Secondo, quando seduta a un tavolino di un bar avevo provato un’emozione a vedere la Chiesa illuminata dalla bellissima luce settembrina e, per ricordarmela, avevo anche scritto un breve racconto. Quella piazza è il cuore della città con istituzione pubblica ed ecclesiastica affiancate, con edifici di diversi periodi storici e tipologie costruttive fino al palazzo dell’INA,  sempre considerato fuori luogo in quella piazza, ma che ora è diventato anche lui parte del contesto. La città notturna, con la giusta illuminazione e la brezza, con il passeggio, i giochi, le conversazioni, senza schiamazzi, è fascinosa.

News

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

20/01/2025

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

» Leggi di più

14/10/2024

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

» Leggi di più

08/10/2024

Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto

venerdì 11 ottobre, ore 21

» Leggi di più

01/10/2024

La resistenza contadina

Nell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani

» Leggi di più

Vedi tutte le news

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Privacy PolicyUlteriori informazioni