Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

17/02/2011

La vecchia signora

Pubblicato su "La Stampa"

Da poco sono entrata  nella fascia di età degli sconti al cinema, a teatro, ai musei… e il mercato mette a disposizione molti beni di consumo per gli anziani. Questa sarebbe la terza età, ma perché non la chiamiamo vecchiaia? Non è una parola brutta né disdicevole, è un periodo dell’esistenza che permette di capire cosa si è fatto e cosa si è diventati, un’età di riflessione e anche di saggezza se si è capaci di non avere inutili rimpianti ma di comprendere lo sviluppo della propria esistenza: errori, mancanze, sconfitte, ma anche affetti, amicizie durature, realizzazioni, ideali con cui si è vissuto.

Il nostro tempo ha espunto questa parola dal vocabolario e nell’immaginario collettivo la vecchiaia è diventata come la morte, una cosa di cui non parlare e da spostare sempre più avanti, quando ormai si è rincitrulliti e indifesi.

Il vecchio è una risorsa se si comporta come tale, cioè se usa la sua esperienza a favore degli altri. Ad esempio permette di misurare la qualità e la quantità dei cambiamenti sociali e culturali, rappresenta il passato intrecciato con il presente. Ne hanno bisogno  i giovani, che entrano nella vita come in una conversazione iniziata da altri e che loro devono continuare.

Il vecchio è il legame tra ciò che è stato e ciò che sarà e in questo senso sono contenta di essere una vecchia signora

News

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

21/07/2025

Premio Nuto Revelli

consegnato a Laurana Lajolo domenica 20 luglio

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

Vedi tutte le news