Associazione Davide Lajolo Odv

News

19/09/2023

Resoconto incontro 17 settembre

Domenica pomeriggio 17 settembre a Palazzo Crova di Nizza Monferrato si è svolto un incontro ricco di arte, musica e con la poesia dei “Mé”,

Resoconto incontro 17 settembre

i personaggi dei racconti di Davide Lajolo interpretati dai disegni di Sergio Unia, appositamente eseguiti per la mostra “Armonie di forme sculture e disegni” aperta a Palazzo Crova nella Collezione Davide Lajolo Art ‘900 dal 14 luglio al 19 novembre.

Molti i visitatori accolti da Laurana Lajolo e da Sergio Unia per ascoltare le letture di Ausilia Quaglia e Elena Romano e i brani eseguiti al violino dal giovane Michele Mastretta.

Sono stati letti i ritratti di persone realmente esistite e conosciute dallo scrittore: Battistin della Sarmassa”, che si è opposto alla speculazione incombente sui terreni della Valle del mare Padano oggi Riserva naturale della Val Sarmassa, Peppino il cestaio che cantava l’opera, la poetessa contadina Catlina dei sonetti, il “Chon dal viso cinese” perché i semi dei contadini girano per il mondo, il “Mendicante” che ha diviso la sua minestra con la piccola Laurana in fuga insieme alla mamma durante il rastrellamento nazifascista del 1944.

L’esibizione è stata itinerante lungo il percorso della mostra permettendo al pubblico, molto interessato, di ammirare le sculture e i disegni, resi parlanti dalle letture armonizzate dai brani musicali.

L’occasione è stata molto apprezzata con grande soddisfazione degli enti organizzatori Associazione culturale Davide Lajolo e Amministrazione comunale di Nizza Monferrato con il supporto dell’Ufficio turistico.

News

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

20/01/2025

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

» Leggi di più

14/10/2024

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

» Leggi di più

08/10/2024

Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto

venerdì 11 ottobre, ore 21

» Leggi di più

01/10/2024

La resistenza contadina

Nell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani

» Leggi di più

Vedi tutte le news