Associazione Davide Lajolo Odv

Saggi

12/02/2004

Dizionario biografico degli autori italiani 63, Voce Lajolo Davide

Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 2004, Voce Lajolo Davide

Voce Lajolo Davide a cura di M.K. Hassan (pp.89-93) (SCHEDA)

La biografia dello scrittore è estesa e contiene anche particolari inediti significativi. Percorre le varie fasi della vita dalla nascita (1912) alla morte (1984): la famiglia contadina, i fratelli, le scuole fino alla terza media a Vinchio il paese natale e poi la continuazione degli studi nel collegi salesiani, per intercessione dello zio don Pietro, docente salesiano. Dopo la maturità classica, Lajolo crede di trovare nel fascismo, quello con le venature populiste e cosiddetto di sinistra, il soddisfacimento delle sue ambizioni culturali e politiche fino alla partecipazione delle spedizioni dell’esercito italiano prima in Spagna e poi in Jugoslavia, Albania e Grecia, durante la seconda guerra mondiale.

Dopo l’8 settembre e una crisi politica ed umana sconvolgente, vissuta nel suo paese contadino, prende i contatti con la Resistenza e diventa il comandante Ulisse sulle colline del Monferrine. Di questo parla nel suo libro Classe 1912, uscito alla fine del 1945.

La sua carriera di giornalista si avvia nel 1945 a “L’Unità” a Torino e diventa direttore dell’edizione milanese nel 1948 (fino al 1958). Questa parte è ricca di specificazione dell’attività svolta da Lajolo, che firma i suoi corsivi giornalieri mantenendo il nome di battaglia di Ulisse. Il direttore riesce a rendere l’organo del Pci un giornale popolare di larga tiratura, dando spazio alla cultura, allo sport, alla cronaca, ma anche alle pagine dedicate alle donne e ai bambini, utilizzando la creatività fantastica di Gianni Rodari, allora redattore del giornale.

Viene dato conto anche dell’intensa attività parlamentare di Lajolo (1958-1972) e dei rapporti con gli uomini politici e gli intellettuali milanesi e romani. Si fa cenno alla sua ricca bibliografia per concludere con l’ultimo libro dedicato agli amici pittori Gli uomini dell’arcobaleno.

News

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

19/05/2025

Rinnovo adesione Art '900 ad Asti Musei

Domenica 18 maggio a Palazzo Mazzetti, Asti

» Leggi di più

19/05/2025

Comunicato stampa Festa delle Farfalle 2025

Sabato 24 maggio, Cantina Vinchio Vaglio, ORE 16

» Leggi di più

Vedi tutte le news