Associazione Davide Lajolo Odv

Saggi

04/04/2022

Centenario della nascita di Beppe Fenoglio

Testi e approfondimenti

Centenario della nascita di Beppe Fenoglio

Nel centenario della nascita di Beppe Fenoglio, presentiamo brani tratti della biografia dello scrittore pubblicata nel 1978 (Rizzoli) da Davide Lajolo FENOGLIO Un guerriero di Cromwell sulle colline delle Langhe, già autore della fortunatissima biografia dell’amico Cesare Pavese (Il Saggiatore 1960).

Le pagine di FENOGLIO rappresentano per la prima volta nel suo mondo e nella sua interezza senza la scolastica dicotomia tra “vita” e “opere” con il racconto delle opere in una lettura libera per interpretare la personalità dello scrittore, così che il libro prende una struttura romanzesca con una prosa spigolosa, viscerale e sanguigna

Il testo della biografia è sul sito in Libri on line.

Uscirà prossimamente la riedizione a stampa della biografia di Fenoglio dell’editore Baima.

Riproponiamo anche una nota critica di Italo Calvino Fenoglio uno scrittore senza eredi e un breve saggio del filosofo Pietro Chiodi Fenoglio scrittore civile, pubblicati in “i quaderni dell’Istituto nuovi incontri” n. 4 Fenoglio inedito, Asti, 1968.

Davide Lajolo FENOGLIO. Un guerriero di Cromwell sulle colline delle Langhe
Alba, la sua città ritorna costantemente in una viscerale nostalgia anche nei racconti di guerra quando batte la langa in divisa da guerriero partigiano. Ma le langhe sono nelle sue vene, sono il sangue che erompe, sono le sue ossa, sono il suo volto magro, sono eguali a lui, sono lui stesso con gli strapiombi e i bricchi, i ritani e le cascine dove latrano cani alla catena.
» Leggi tutto

Italo Calvino Fenoglio uno scrittore senza eredi
Beppe Fenoglio riuscì ad essere un uomo appartato e silenzioso in un’epoca in cui gli scrittori cadono facilmente nella trappola di credersi personaggi pubblici. Seppe così bene difendersi, che oggi di lui uomo non ci resta che un’immagine dai tratti risentiti e alteri, ma in fondo solo una maschera dietro alla quale si cela qualcuno che continua a restarci sconosciuto.
» Leggi tutto

Pietro Chiodi Fenoglio scrittore civile
Beppe Fenoglio entrò nell’ospedale delle Molinette di Torino credendosi ormai convalescente da una leggera malattia polmonare; ma il giorno successivo, quando venne condotto nei locali sotterranei, dove si pratica la cobaltoterapia, capì: si rifiutò di sottostare alla cura e, senza battere ciglio, chiese di essere riportato nella sua camera. Ebbe così inizio una breve storia che va conosciuta perché getta luce non solo sull’uomo, ma sullo scrittore.
» Leggi tutto

News

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

20/01/2025

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

» Leggi di più

14/10/2024

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

» Leggi di più

08/10/2024

Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto

venerdì 11 ottobre, ore 21

» Leggi di più

01/10/2024

La resistenza contadina

Nell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani

» Leggi di più

Vedi tutte le news