Associazione Davide Lajolo Odv

PROGRAMMA 2024

40mo anniversario della scomparsa di Davide Lajolo

FESTIVAL DEL PAESAGGIO AGRARIO XVI edizione Il paesaggio letterario
DECENNALE DEL RICONOSCIMENTO UNESCO

  • Asti Biblioteca 4 Febbraio
    Presentazione del volume Il mare verde. La Riserva naturale della Val Sarmassa
  • Progetti didattici: pubblicazione e formazione
  • Giugno

    Pubblicazione multimediale Il patrimonio umano del territorio - Racconti e Interviste degli studenti dell’IIS N. Pellati di Nizza Monferrato a conclusione del progetto biennale IIS N. Pellati di Nizza Monferrato “I nuovi narratori del paesaggio” aa.ss. 2022-2023- 2023-2024 in collaborazione con Associazione per il Patrimonio Paesaggi vitivinicoli Laghe Roero Monferrato

  • 16 Giugno

    Castello di Vaglio Serra presentazione della pubblicazione IIS Pellati

  • Maggio Giugno 2024

    Corso di formazione agli studenti dell’Agenzia di formazione delle Colline Astigiane L’enogastronomia racconta il territorio in collaborazione con Associazione per il Patrimonio Paesaggi vitivinicoli Laghe Roero Monferrato

40MO ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI DAVIDE LAJOLO
ITINERARI LETTERARI DI DAVIDE LAJOLO:

  • 14 aprile Vinchio Itinerario letterario “I bricchi del barbera” I ragazzi partigiani – Letture e musica

  • Maggio culture n. 41 IL FILO ROSSO DELLA POESIA NELLA VITA DI DAVIDE LAJOLO ULISSE a cura di Laurana Lajolo con Massimo Raffaeli, Mario Soldati, Carlo Bo, Marcello Venturi, Roberto Cadonici, Alessandro Gaido

  • 22 giugno Cantina Vinchio Vaglio EREDITA’ CULTURALE E UMANA DI DAVIDE LAJOLO ULISSE - 40 anni dopo: letture, arte, musica, performance, video Paesaggio è arte

  • 6 luglio Itinerario letterario “I bricchi dei Saraceni” - Riserva naturale della Val Sarmassa Passeggiata notturna. Con la luna e le lucciole nel bosco dei Saraceni

  • Giugno – Settembre Incontri su Gente e luoghi di Vinchio. Presentazioni di libri

  • Settembre S. Stefano Belbo Il paesaggio degli scrittori Cesare Pavese Davide Lajolo Beppe Fenoglio in collaborazione con Fondazione Cesare Pavese, Centro studi Beppe Fenoglio, Associazione per il patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli

  • Ottobre Torino, Polo del ‘900, Progetto per le scuole Davide Lajolo: sceneggiature per la TV e il cinema a cura di Piemonte Movie in collaborazione con il Museo del Cinema

  • Ottobre Asti Paesaggio di poesia Premio Davide Lajolo Il ramarro in collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Asti e Biblioteca Faletti

Altre Attività:

  • Visite turistiche in collaborazione con IAT Nizza Monferrato
  • Presentazioni del volume Il mare verde. La Riserva naturale della Val Sarmassa
  • Opuscolo Vinchio è il mio nido – Autobiografia di Davide Lajolo
  • Guida turistica I luoghi letterari di Davide Lajolo
  • Attività di comunicazione e promozione sui social media
  • Restyling e gestione sito www.davidelajolo.it

Attività espositive

  • Nizza Monferrato Palazzo Crova ART ‘900 – Collezione Davide Lajolo
  • Audioguida Qrcode (it. Ingl.) per visite di gruppo e individuali
  • Aprile-ottobre Visioni d’artista Dipinti e sculture di artisti del ‘900 da Collezioni private nell’ambito di Abbonamenti Musei
  • Mostra temporanea L’arte di essere liberi
  • Pieghevole Art ‘900 a cura del Comune di Nizza Monferrato
  • Mostra itinerante I Mè di Sergio Unia di disegni ispirati ai racconti di Davide Lajolo

La presidente
(Laurana Lajolo)

News

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

20/01/2025

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

» Leggi di più

14/10/2024

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

» Leggi di più

08/10/2024

Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto

venerdì 11 ottobre, ore 21

» Leggi di più

Vedi tutte le news