Associazione Davide Lajolo Odv

News

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

con il patrocinio della Provincia di Asti e del Comune di Vinchio

7 novembre 2025, ore 17,00Museo Diocesano San Giovanni, Asti via Natta 36 Inaugurazione della mostra fotografica e video Rappresenta l’universo. I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Mariada Vinchio. La mostra rimarrà aperta fino a 23 novembre. Orario di visita venerdì 15-18, sabato e domenica 9.30-13: 15-18).

14 novembre, ore 17.00Museo Diocesano San Giovanni di Asti,Tavola rotondaPietro Maria da Vinchio e la cultura del suo tempo - Presentazione del n.42 della rivista culture con Domenico Bussi, Laurana Lajolo, Ezio Claudio Pia, Francesco Scalfari, moderatoreStefano Zecchino.

In collaborazione con il Gruppo culturale Chiesa di S. Martino

11-23 novembre Chiesa di S. Martino di Asti, piazza S. Martino, esposizione di due volumi dell’edizione originale dell’Encyclopédie Françoise cura del Gruppo culturale S. Martino e della Biblioteca Astense Giorgio Faletti.

23 novembre, ore 18,00 Chiesa San Martino,  Concerto di Felice Reggio Barock Variazioni jazz su musica barocca

La mostra fotografica “Rappresentare l’universo. I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio” (7-23 novembre 2025), illustra le opere del frate minore cappuccino, originario di Vinchio, vissuto nella prima metà del XVIII secolo, che fu un valente illustratore di testi sacri, studioso di cartografia e apprezzato decoratore di globi celesti e terrestri, di cui sono ancora conservati quattro esemplari,

Il globo terrestre e quello celeste, esposti nella Biblioteca del Seminario di Casale, furono eseguiti tra il 1739 e il 1745, i due globi collocati nella Biblioteca civica Francesca Calvo e nel Museo di Palazzo Cuttica del Comune di Alessandria furono eseguiti tra il 1746-51.

I manufatti furono realizzati nel convento di Santa Mariae del Tempio di Casale Monferrato, dove padre Pietro Maria da Vinchio visse e morì il 14 febbraio 1754.

I contributi di studio di Laurana Lajolo e Domenico Bussi dell’Associazione culturale Davide Lajolo, di Ezio Claudio Pia (Crism, Torino - Ciham, Lyon) e di Francesco Scalfari (Società Italiana di Antropologia e Etnologia) sono pubblicati nel n. 42 della rivista culture.

Di Pietro Maria non ci sono precise notizie biografiche, ma le sue opere conservate hanno indotto l’Associazione culturale Davide Lajolo (che ha la sua sede a Vinchio) a farne rivivere la memoria come arricchimento della storia collettiva del territorio.

Si ringrazia per l’apporto alla realizzazione del progetto la Biblioteca del Seminario Vescovile di Casale Monferrato, la Biblioteca civica Francesca Calvo di Alessandria e il Museo di Palazzo Cuttica  del Comune di Alessandria, la Biblioteca del Seminario Vescovile di Asti, il Museo Diocesano San Giovanni di Asti, la Società degli Studi Astesi, la Società Italiana di Antropologia e  Etnografia, Parrocchia di Vinchio.

Il Progetto ha il sostegno della Banca di Asti e del Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria.

 

News

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

21/07/2025

Premio Nuto Revelli

consegnato a Laurana Lajolo domenica 20 luglio

» Leggi di più

Vedi tutte le news