
ADL
Gian Carlo Caselli a "Ulisse sulle Colline" 2011
Motivazione del Premio Davide Lajolo a Gian Carlo Caselli :
per l’impegno professionale profuso a favore della giustizia e della legalità negli anni del terrorismo delle Brigate Rosse e di Prima Linea e come consulente del nuovo codice di procedura penale
per il coraggio dimostrato accettando di presiedere il Tribunale di Palermo dopo le uccisioni di Falcone e Borsellino, ottenendo importanti risultati nella lotta alla mafia
per il ruolo che svolge nel suo incarico di procuratore capo a difesa dei diritti dei cittadini per l’impegno civile e per la sua generosità umana
per essere alto punto di riferimento per tutti noi
e con il procuratore Caselli vogliamo dare un riconoscimento a tutta la Procura di Torino per l’impegno e la metodologia investigativa che ottiene risultati esemplari, basti pensare ai processi Thyssen e Eternit.


02 La consegna del Premio

03 Caselli con la scultura di Cristiano Piccinelli

04 L'intervento di Caselli

05 Aldo Delaude accompagnato da A. Delle Piane

06 Il pubblico al Bricco di Monte del Mare

06b Il pubblico al Bricco

07 Caselli, L.Lajolo, V.Archimede verso La Ru

08 Laurana Lajolo spiega il significato del luogo

09 Valentina Archimede legge "I corsivi di Ulisse"
News
27/03/2025
Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio
Sabato 29/3/2025 ore 16
» Leggi di più17/03/2025
Assemblea soci
Cantina di Vinchio/Vaglio 30 marzo 2025
» Leggi di più05/03/2025
Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia
Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano
» Leggi di più28/02/2025
Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"
disponibile in versione italiano e inglese
» Leggi di più20/01/2025
Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato
Vedilo su Raiplay
» Leggi di più14/10/2024
Piantare querce
Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.
» Leggi di più08/10/2024
Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto
venerdì 11 ottobre, ore 21
» Leggi di più01/10/2024
La resistenza contadina
Nell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani
» Leggi di più