Associazione Davide Lajolo Odv

Diario

09/03/2020

Le violette

di Laurana Lajolo - 9/03/2020

Le violette

Ieri era una bella giornata di sole e io ho usato il privilegio di abitare davanti al Bosco dei partigiani, quel parco che mi fa assistere al cambiamento delle stagioni attraverso i suoi vecchi alberi. Oggi il bosco è molto decaduto rispetto al passato, trascurato e un po’ abbandonato dai frequentatori, salvo gli studenti che tagliano da scuola e qualche visitatore notturno con la birra in mano.

Il bosco rimane, però, per me il  mio “polmone verde”, in cui vado molto spesso anche solo attraversandolo per recarmi in centro. Lo conosco bene, lo considero il parco di casa mia.

Ieri, dunque, era una giornata di sole e ho fatto una passeggiata, per precauzione, in un’ora solitaria. Il bosco era solo mio e l’ho percorso tutto anche nei sentieri più appartati, in cui non andavo da molto tempo. Sapevo che avrei trovato, anche in questo inizio di marzo, prati di violette, quelle piccole selvatiche che da qualche anno hanno colonizzato il bosco e annunciano la primavera insieme ai merli che cantano i loro richiami d’amore.

Così anche quest’anno ho sorriso alle prime violette come a un segno buono che la natura ci aiuterà anche questa volta a superare la tragedia collettiva che stiamo vivendo. Leopardi definiva la natura matrigna, ma oggi siamo noi a danneggiarla, a coartarla, eppure la natura ci dà ancora la dolcezza dei primi fiori appena spuntati, delle foglioline nuove delle rose e degli alberi. Io mi rassereno al suo contatto e in città   la cerco nei parchi, lasciandomi proteggere dagli alberi che stanno rinverdendo e mi sprofondo dentro senza pensieri.

News

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

20/01/2025

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

» Leggi di più

14/10/2024

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

» Leggi di più

08/10/2024

Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto

venerdì 11 ottobre, ore 21

» Leggi di più

Vedi tutte le news