Associazione Davide Lajolo Odv

Diario

21/03/2022

Pensare la pace

di Laurana Lajolo

Pensare la pace

Ci sono molte guerre nel mondo, ma l’Ucraina ci sembra essere in casa nostra. I nostri sentimenti, alimentati da un’informazione (anche dalla propaganda) dei media, sono profondamente scossi dallo scenario che scorre sotto i nostri occhi.

C’è un invasore e un aggredito, ma in mezzo ci devono le trattative diplomatiche e coloro che devono “pensare la pace” come fece, in piena guerra fredda, Aldo Capitini, uomo profondamente religioso che si ispirava al cristianesimo e alla non violenza di Gandhi, che nel 1961 ha organizzato la prima marcia per la pace tra Perugia e Assisi. Quel pacifismo attivo e solidale, che ha coinvolto gruppi e partiti, è stato utile ad allontanare il pericolo di una guerra atomica tra le due potenze mondiali e a far finire la guerra del Vietnam, per fare solo due esempi.

La tensione pacifista si è allentata a cominciare dalle guerre contro il terrorismo islamico, quando ha preso spazio il messaggio di “guerra giusta”, mentre il teatro bellico, con le sue componenti economiche, si è dilatato nel mondo e la globalizzazione ci ha fatto tutti interdipendenti.

Non basta essere doverosamente solidali con il popolo ucraino e con tutti i popoli sopraffatti dalla guerra, bisogna intervenire pubblicamente, come avviene anche ad Asti, per far riconoscere i valori di pace che sono fondamentali per salvare la civiltà della democrazia e della solidarietà sociale secondo il messaggio di Papa Francesco.

“Pensare la pace”, nel clamore dei dibattiti e della visione di immagini travolgenti, è problematico, ma è un’azione necessaria per contrastare la volontà di guerra.

News

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

21/07/2025

Premio Nuto Revelli

consegnato a Laurana Lajolo domenica 20 luglio

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

Vedi tutte le news