Associazione Davide Lajolo Odv

16/11/2012

Milano

Convegno "Un’esperienza riformista: il PCI milanese."

In collaborazione con la Fondazione Elio Quercioli Mostra virtuale "Le copertine di giorni" di Roberto Villa e Maria Luisa Trebian

Convegno "Un’esperienza riformista: il PCI milanese."

Venerdì 16 novembre presso laVerdi, via Clerici 3 a Milano si svolgerà il convegno “Un’esperienza

riformista. La federazione milanese del PCI negli anni ’70 – ‘80”, con inizio alle ore 10 e con prosecuzione al pomeriggio. Presiede Aldo Agosti e le relazioni di Alexander Hobel, Giovanni Gozzini, Alberto De Bernardi, Valeria Sgambati, Gianfranco Petrillo, Alan Mantoan ricostruiscono il dibattito interno del PCI a livello nazionale e in particolare nell’ambito della federazione milanese nel periodo cruciale delle lotte studentesche e operaie, quando Milano diventa l’epicentro della strategia della tensione con la strage di piazza Fontana. La fase politica di quegli anni è particolarmente interessante e nel PCI si confrontano la tesi del compromesso storico di Enric
berlinguer e l’ipotesi di formazione di una grande forza socialdemocratica di Giorgio Amendola.
Contraddicendo una visione monolitica del partito comunista italiano, il convegno delinea la politica interna ed estera del PCI, l’organizzazione, la struttura e il personale politico della federazione di Milano, in cui forte è l’influenza di Giorgio Amendola. Le relazioni di Marco Albeltaro, Giuseppe Scotti e Edoardo Borruso tracciano il profilo politico di tre protagonisti Davide Lajolo, Francesco Scotti e Elio Quercioli. Il convegno è organizzato dalla Fondazione Elio Quercioli e dall’Associazione Davide Lajolo, in occasione del centenario della nascita di
Davide Lajolo Ulisse, direttore de L’Unità di Milano dal 1948 al 1958, deputato dal 1958 al 1972 e direttore del settimanale della sinistra Giorni-Vie Nuove dal 1969 al 1978.
 
Info: 02.36510118, info@fondazioneelioquercioli.org
www.fondazioneelioquercioli.net, 
» Scarica l'allegato PDF

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

20/01/2025

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

» Leggi di più

14/10/2024

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

» Leggi di più

08/10/2024

Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto

venerdì 11 ottobre, ore 21

» Leggi di più

01/10/2024

La resistenza contadina

Nell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani

» Leggi di più

Vedi tutte le news