Associazione Davide Lajolo Odv

24/08/2013

Vinchio (AT)

sulle Colline partigiane: camminata tra storia, memoria e letteratura

Passeggiata tra le vigne del barbera segnata dalle postazioni del Museo contadino all’aperto

sulle Colline partigiane: camminata tra storia, memoria e letteratura

Consiglio regionale del Piemonte 
Comitato della Regione Piemonte per l'affermazione dei Valori della Resistenza e dei Principi della Costituzione Repubblicana
Casa della Memoria, della Resistenza e della Deportazione di Vinchio
ISRAT Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea
Comune di Vinchio e Associazione Culturale Davide Lajolo

Programma:

ore 16.00 Ritrovo in piazza del Municipio. Saluto delle autorità 

ore 16.30 Partenza della camminata

ore 16.45 Casa Benzi: la cattura. Azione teatrale. 

ore 17.30 San Michele: al Bricco dei 50 anni. Letture e rinfresco offerto dall’azienda agricola 

ore 18.45 Noche: i partigiani come talpe. Azione teatrale con la partecipazione dei ragazzi 

ore 19.30 Noche: i Vinti vanno alla Guerra. Azione teatrale. 

ore 20.15 La guerra tra le vigne: Gino Marino colpito a morte. Azione teatrale. 

ore 21.00 Cantina Sociale di Vinchio e Vaglio: un brindisi alla libertà

ore 21-22 servizio navetta per il rientro in paese

ore 16-20 visita guidata alla Casa della Memoria e della deportazione  “Laiolo Severo Valentino” della Scuola Primaria Rio Crosio, Asti 

 

Coordinamento artistico: Teatro degli Acerbi      
Si ringraziano per la collaborazione:
Azienda agricola Laiolo Severo Valentino
Cantina Sociale Vinchio-Vaglio

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

21/07/2025

Premio Nuto Revelli

consegnato a Laurana Lajolo domenica 20 luglio

» Leggi di più

Vedi tutte le news