Associazione Davide Lajolo Odv

01/07/2017

Vinchio - parcheggio della riserva naturale della Val Sarmassa

Festa della Riserva Naturale della Val Sarmassa - Con la luna e le lucciole nei boschi dei saraceni

PASSEGGIATA NOTTURNA CON LA LUNA E LE LUCCIOLE ”NEI BOSCHI DEI SARACENI” sull’itinerario letterario di Davide Lajolo - PROGRAMMA

Festa della Riserva Naturale della Val Sarmassa - Con la luna e le lucciole nei boschi dei saraceni

Appuntamento alle ore 20.30 al Bricco di Monte del Mare

Itinerario letterario di Davide Lajolo Il mare verde(Via Cortiglione, a 50 mt. dal posteggio della Riserva). Visita al Bosco incantato esaluto diGianfranco Miroglio, presidente del Parco Paleontologico Astigiano

Ore 21.15 Partenza per la passeggiata notturna
La partenza avviene dal parcheggio della Riserva. Percorso illuminato da un mare di lucciole attraverso i sentieri della valle di Serralungafino al Valletto della morte, dove la leggenda narra che Aleramo nel 935 sconfisse i Saraceni.
Al fondo della valle più profonda, dove una volta c’era il mare,Visita all’affioramento fossilifero con i guardaparco del Parco.

Al termine della passeggiata, ore 23.00, al Bricco di Monte del mare - Bosco incantato
Betti Zambruno e Piercarlo Cardinali cantano Storie di " saracini", mare e colline

Spuntino e degustazionecon i vini della Cantina di Vinchio – Vaglio Serra.

Lunghezza del percorso circa 4 Km. (parte su asfalto e parte su strada sterrata con salita al ritorno).
Si consiglia di portare scarpe comode e una pila
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose e/o persone che si verificassero nel corso della manifestazione.

Organizzazione: Comune di Vinchio, Associazione Culturale Davide Lajolo, Parco Paleontologico  Astigiano
in collaborazione con  Comune di Vaglio Serra, Cantina di Vinchio-Vaglio Serra

Info: Comune di Vinchio, tel. 0141/95.01.20

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

20/01/2025

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

» Leggi di più

14/10/2024

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

» Leggi di più

08/10/2024

Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto

venerdì 11 ottobre, ore 21

» Leggi di più

01/10/2024

La resistenza contadina

Nell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani

» Leggi di più

Vedi tutte le news