Associazione Davide Lajolo Odv

05/03/2023

Teatro L'arcoscenico, via Scarampi 20, Asti

Spettacolo "Donne, vita, libertà"

ore 17, ingresso gratuito

Spettacolo "Donne, vita, libertà"

Libertà, giustizia climatica, pace, femminismo, emancipazione, impegno politico: donne protagoniste di una storia che ha spesso omesso di narrarle sui libri di testo.

Un racconto personale, un dialogo tra generazioni scritto collettivamente da Martina Costa, Maurizia Giavelli, Laurana Lajolo, Valentina Moro e Luisa Rasero che ripercorre il cammino faticoso che hanno compiuto le donne italiane dalla Resistenza a oggi.

Una memoria al femminile interpretata dalle attrici Ileana Spalla, Martina Costa e Claudia Selvetti, che trae spunto dai libri autobiografici della partigiana Marisa Ombra, che sembrano ancora interpellarci alla memoria e all’ impegno. Rivolgendosi nello spettacolo a una ragazza dice “A ben vedere, tra la tua generazione e la mia c’è più di un punto di contatto, entrambe si sono trovate in mezzo ad un mondo cosparso di abbondanti rovine. Non potevo essere indifferente. Starne fuori. Dovevo fare qualcosa.”

Ma i ragazzi e le ragazze di oggi,sostiene ancora Marisa, hanno più frecce al loro arco, più istruzione, più possibilità…e poi a pensarci bene, le donne hanno preso il loro posto nel mondo e messo a frutto energie ed intelligenze molto velocemente”.

Parole di un’attualità disarmante da cui si dipana un discorso, un dialogo aperto che coinvolge le tre protagoniste, ma che non si risolve sul palco ed ha la pretesa di interpellare il pubblico su questioni urgenti, ispirandosi anche alle lotte di liberazione delle donne iraniane e di tutti i paesi del mondo dove l’oppressione femminile è istituzionalizzata.

Regia Ileana Spalla, parole e musica delle canzoni di Daniele Dal Colle

Dialoghi di Marisa Ombra liberamente tratti da:
“Libere sempre” edizioni SEB 27 – anno 2009 e “La bella politica” edizioni Einaudi anno 2012;

Lo spettacolo è stato prodotto dal Comitato provinciale dell’A.N.P.I. di Asti e dell’ Associazione culturale Davide Lajolo odv;

Con l’adesione dell’Istituto per la Storia della Resistenza e nella Società Contemporanea in Provincia di Asti, Amnesty International e rete  Welcoming Asti.

Eventi fissi annuali

Passeggiate sugli itinerari

  • Passeggiata primaverile sull'itinerario I bricchi del Barbera (aprile)
  • Passeggiata notturna estiva sull'itinerario I boschi dei Saraceni (luglio)
  • Passeggiata estiva sull'itinerario Il mare verde (agosto)

Seguite le nostre news e le nostre pagine social per i dettagli delle date precise

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news