Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

01/09/2016

Centro/periferia

La Stampa 1/09/2016

Centro/periferia: una volta la distinzione era netta sia per le funzioni che per la vita sociale. Ora il centro città è il luogo dell’intrattenimento e delle manifestazioni mentre sono socialmente più vivi i quartieri, non solo per i centri commerciali che attraggono molti acquirenti e un pubblico che passa lì il tempo libero, ma anche per una rete di negozi più o meno specializzati che danno vita alla strada principale di attraversamento. La città va dunque ripensata anche nelle funzioni che il centro storico tradizionalmente svolgeva e seppure è ancora interessante il progetto del Centro commerciale naturale (ma si farà?), sarà sempre più difficile riportare il centro al suo ruolo nevralgico. Sempre di più il turista straniero, che sceglie i “piccoli” centri italiani, vuole vivere un’atmosfera che manca nelle megalopoli o nella storia di un Paese come gli USA, in cui sono inesistenti le piazze. Perché non valorizzare i percorsi tra le nove piazze storiche che hanno costruito nel corso del tempo l’identità del nostro centro cittadino? Non possiamo proporre monumenti pregevoli dove solo i bar sono punti vitali e non incrementare negozi qualificati, la “bottega” insomma. Il centro non rivivrà con i parcheggi più o meno sotterranei o con un’enoteca, ma se saprà raccontare una storia antica e contemporanea, se saprà rappresentare il modo di vivere della città. 

News

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

21/07/2025

Premio Nuto Revelli

consegnato a Laurana Lajolo domenica 20 luglio

» Leggi di più

Vedi tutte le news