Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

30/12/2016

La mostra di Giuliano Vangi

La Stampa 30/12/2016

Le sculture di Giuliano Vangi, esposte a Palazzo Mazzetti, sono straordinarie per la loro corposità ed espressività e per i diversi materiali con cui sono realizzate, dal marmo all’avorio, dal rame all’oro al nichel all’acciaio. Stupefacente è la figura seduta sulla sedia di cristallo. Quelle forme scultoree, che appaiono uomini in carne ed ossa, mostrano con immediatezza e intensità la volontà dell’artista di raccontare, attraverso le posture e i gesti, la continua lotta dell’uomo contro un mondo ostile. L’arte per cambiare il mondo. Vangi, nelle sculture e nei disegni volutamente realistici, comunica emozioni di grande energia, mentre nelle figure femminili la plasticità risulta più simbolica e arcaica. Le sculture non rappresentano solo  singole esperienze, ma diventano portatrici di destini universali. L’opera intitolata Sant’Anna di Stazzema  commemora il massacro fatto dai nazisti nell’agosto del 1944 di un intero paese toscano e dei suoi 107 bambini e diventa l’emblema di tutti i massacri. L’artista fa parte della corrente della Nuova figurazione e  un suo disegno è esposto a Palazzo Crova di  Nizza Monferrato nella collezione d’arte di Davide Lajolo  con altri esponenti di quella corrente come Guerreschi, Fabbri, Bodini, Vaglieri.  Una mostra importante, forse più interessante di quella di anni fa quando Vangi fu maestro del Palio. L’arte può incidere sulla realtà.

News

09/04/2025

Spettacolo "Donne vita e libertà" a Canelli

Canelli 26 aprile

» Leggi di più

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

20/01/2025

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

» Leggi di più

14/10/2024

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

» Leggi di più

08/10/2024

Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto

venerdì 11 ottobre, ore 21

» Leggi di più

Vedi tutte le news