Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

10/02/2017

Una generazione perduta

La Stampa 10/02/2017

Avevo appena concluso un interessante colloquio con un gruppo di studenti italiani e stranieri dell’Istituto Castigliano nel laboratorio sull’integrazione “Caffelatte  3”, quando ho letto sul giornale la lettera di Michele, suicida a 30 anni. Nel laboratorio avevo proposto come tema di discussione “Il sogno che ho per me…”, intendendo il sogno non come una fantasia, ma come un progetto futuro di vita. Gli stranieri sono stati più propositivi sui loro obiettivi perché la scuola è già una promozione sociale di integrazione in un paese che è anche il loro. Gli italiani si sono dimostrati più sfiduciati di realizzare le loro aspirazioni. Michele non è riuscito a sopravvivere alle sue sconfitte e si è definito appartenente a una “generazione perduta”, che non riceve nulla dalla nostra società arida. Troppe promesse non mantenute come scrive lui, “stufo di colloqui di lavoro come grafico inutili, stufo di sprecare sentimenti e desideri per l’altro genere, stufo di invidiare, stufo di chiedermi cosa si prova a vincere, stufo di dover rispondere alle aspettative di tutti senza aver mai visto soddisfatte le mie”. Un gesto definitivo di un ragazzo troppo sensibile in “una realtà sbagliata, una dimensione dove conta la praticità che non premia i talenti e le alternative, sbeffeggia le ambizioni”. La sua “assenza” dalla vita pone interrogativi terribili sulla condizione dei giovani.

News

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

21/07/2025

Premio Nuto Revelli

consegnato a Laurana Lajolo domenica 20 luglio

» Leggi di più

Vedi tutte le news