Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

18/08/2017

Il senso di fallimento e il ciclo della natura

La Stampa 18/8/2017

 Nelle giornate d’agosto, quando il lavoro della vigna lascia un po’ di tempo, anche i contadini fanno una sosta. In piazza parlano dell’andamento della campagna, della raccolta delle nocciole, della gradazione delle uve. Quest’anno il grande tema è quanto la siccità incide sul prodotto. Raramente i contadini sono soddisfatti del loro guadagno, anche oggi che i tempi sono tanto cambiati e il vino va all’estero, sono abituati a sottolineare il mancato profitto. Con un linguaggio attuale si potrebbe dire che i contadini, più di altri lavoratori, fanno i conti ogni anno con il fallimento delle loro aspettative. Eppure sanno che devono ricominciare ogni autunno con la semina, a gennaio con la potatura e continuare a lavorare perché la natura ha i suoi fallimenti ma anche i suoi cicli di produzione. Tutto ricomincia ogni anno, anche se i cambiamenti climatici oggi stanno sconvolgendo questo andamento millenario. Noi, invece, che abbiamo perso il contatto con la terra, viviamo il fallimento non solo come una fase, ma come una condanna, un taglio netto, uno scivolamento verso la depressione, una sfiducia nella vita. Oggi, quando sembra che tutto sia più faticoso, un fallimento può segnare una vita. Un vecchio contadino mi dice: “Noi siamo diventati forti a zappare la terra a testa bassa e invece i nostri giovani si scoraggiano facilmente. Cosa c’è di sbagliato?”

News

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

20/01/2025

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

» Leggi di più

14/10/2024

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

» Leggi di più

08/10/2024

Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto

venerdì 11 ottobre, ore 21

» Leggi di più

01/10/2024

La resistenza contadina

Nell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani

» Leggi di più

Vedi tutte le news