Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

15/09/2017

Il complesso di S. Pietro in Cosavia

La Stampa 15/09/2017

È venuto il momento di riscoprire la ricchezza storica e architettonica, per prendersene cura, del complesso di S. Pietro in Consavia, che chiamiamo amichevolmente Battistero di S. Pietro, perché racconta una storia della città lunga sette secoli e più. Eppure oggi è fuori dai circuiti turistici più frequentati. La Rotonda del Santo Sepolcro, fondato alla prima crociata nell’XI sec. e destinato a Ospedale dei pellegrini, è diventata la sede del Priorato dei Gerosolomitani più importante dell’Italia del Nord. L’Ordine, voluto dai monaci benedettini di Cluny e  diffuso in Europa, aveva come simbolo la croce bianca. E’ stato sostenuto nel corso dei secoli dalle famiglie patrizie astesi, che ebbero un ruolo rilevante nell’isola di Rodi, fino a che Napoleone Bonaparte occupò Malta nel 1788 e soppresse molti ordini religiosi. La costruzione è stata eretta in due periodi, nell’XI secolo la Rotonda in mattoni e arenaria, che nella sua conformazione cilindrica voleva riprodurre la chiesa del S. Sepolcro di Cristo a Gerusalemme, e la chiesa quadrata del XV secolo. Il complesso è adornato da fregi in arenaria e terracotta che ora sono corrosi dallo smog e “mangiati” dai colombi. Del resto, l’ultimo restauro è stato fatto nel 1931-32, quando nella Casa Priorale sono stati collocati i Musei archeologico, oggi  pressoché inagibile, e quello paleontologico, ora al Michelerio.

News

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

19/05/2025

Rinnovo adesione Art '900 ad Asti Musei

Domenica 18 maggio a Palazzo Mazzetti, Asti

» Leggi di più

19/05/2025

Comunicato stampa Festa delle Farfalle 2025

Sabato 24 maggio, Cantina Vinchio Vaglio, ORE 16

» Leggi di più

Vedi tutte le news