Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

22/09/2017

I nuovi italiani

La Stampa 22/09/2017

È stato un errore intestare come “ius soli” il disegno di legge che dovrebbe riconoscere la cittadinanza italiana a ragazzi stranieri già residenti, perché in realtà la legge non prevede che chi nasce in Italia automaticamente sia cittadino come invece accade negli USA. La proposta prevede invece un percorso compiuto di istruzione e di integrazione e poi la concessione della cittadinanza. Quella dizione ha creato fraintendimenti e anche polemiche pretestuose confondendo con la condizione dei rifugiati il diritto a ragazzi che frequentano regolarmente le scuole italiane di essere riconosciuti come appartenenti a una comunità, che è la loro sia per lingua che per cultura acquisita. Oggi non godono delle opportunità dei loro compagni di scuola italiani. Quindi opportunamente un gruppo di educatori e di insegnanti hanno lanciato un appello per la legge ius culturae, a cui hanno aderito molti astigiani. In tempi in cui il razzismo strisciante o dichiarato di certa propaganda politica si sta diffondendo nell’opinione pubblica, creando allarme e disinformazione, va saputo, come dicono i docenti firmatari, che sono 800.000 bambini e ragazzi figli di immigrati che, pur frequentando le scuole con i compagni italiani, devono attendere fino a 18 anni per chiedere la cittadinanza senza  avere la certezza di avere quel diritto. Eppure vivono qui e sono di fatto i “nuovi” italiani.

News

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

20/01/2025

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

» Leggi di più

14/10/2024

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

» Leggi di più

08/10/2024

Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto

venerdì 11 ottobre, ore 21

» Leggi di più

01/10/2024

La resistenza contadina

Nell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani

» Leggi di più

Vedi tutte le news