Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

09/02/2018

Il film “Sono tornato”

La Stampa 09/02/2018

Ho visto il film “Sono tornato” con protagonista Mussolini, cercando di evitare il rifiuto preconcetto, anche se sono preoccupata della diffusione di certi slogan fascisti e razzisti, esplosi, pochi giorni dopo, a colpi di rivoltella a Macerata. Non mi hanno urtato tanto i comportamenti del duce uscito dalla tomba, interpretato da un bravo e misurato Massimo Popolizio, quanto le risposte della gente, che il regista Luca Miniero ha ripreso con telecamera nascosta in alcune città italiane. La reazione più diffusa è il selfie. Chissà se è davvero Mussolini, ma perché non farsi una fotografia con lui senza fare e farsi domande? Gli intervistati sono privi di  memoria e  non condannano le gravi responsabilità passate. L'esercizio della memoria è una pratica impegnativa ed è più facile il populismo gridato contro l’immigrazione. Così non mi ha inquietato il cosiddetto “ritorno”, ma la rappresentazione di indifferenza, se non di condiscendenza, verso l’ex capo del fascismo. Nel film, l’unica a ricordare la nefandezza delle leggi razziali del 1938 è una vecchia signoramalata di Alzheimer, a cui  ritorna all’improvviso la memoria della deportazione degli ebrei romani deportati ad Auschwitz nel 1943. E’ un caso che il  film è uscito durante una campagna elettorale, che fa promesse e trascura i problemi reali, compreso quel razzismo che si camuffa da difesa dell’identità nazionale?

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

Un omaggio a Davide Lajolo - 5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news