Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

18/09/2021

Un maestro disubbidiente

La Stampa 18/9/2021

Giampiero Monaca è un maestro “disobbediente”, ora in aspettativa dalla sua scuola. Carattere tenace, si pone al di là del sistema in cui opera con l’intento manifesto di modificarlo. Considera la parola maestro equivalente alla parola “modello” per i suoi allievi e assume una posizione senza mediazione che spesso esula dalla funzione propriamente educativa.

A volte lo scontro con l’istituzione è inevitabile, come in questa fase della sua carriera professionale. Giampiero Monaca ha individuato nuovi percorsi di insegnamento e di educazione partendo dall’osservazione della natura nel bosco di Serravalle.

Si ispira a una scuola libertaria costruita non sulle circolari e i manuali, convinto di interpretare al meglio sentimenti, emozioni, curiosità di conoscenza dei suoi allievi. In questi tempi, in cui le sperimentazioni scolastiche sono orientate dall’informatica e da moduli rigidi, la ricerca del maestro Monaca va in aperta collisione con gli attuali orientamenti.

Conosco Giampiero da bambino, frequentava lo stesso asilo di mia figlia, e ho seguito un po’ le avventure della sua vita e le sue sperimentazioni educative. Non so valutare se ha fatto la scelta giusta nel  chiedere l’aspettativa, ma sono sicura che è consapevole delle sue decisioni.

Gli auguro di iniziare un nuovo cammino seguendo la frase scritta da suo padre Gian Monaca in un delizioso libro della Bibbia per i ragazzi, che ho letto molte volte con mia figlia: “E Abramo si avviò nel deserto. Non aveva fretta e non aveva paura”

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news