Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

07/03/2022

Io e i bambini ucraini

La Stampa, 5/03/2022

Ho partecipato, come sempre, alla manifestazione per la pace, perché credo nella testimonianza popolare contro la guerra, che questa volta rischia di essere nucleare. Tutta la mia solidarietà al martoriato popolo ucraino.
Guardando le immagini dei bambini ucraini in fuga, mi è venuta alla mente quando mia madre ha dovuto salvarmi (avevo due anni) dal terribile rastrellamento nazifascista del 2 dicembre 1944, scappando su una bicicletta in messo alla neve, mentre il marito partigiano era braccato dai nemici.
Il Parlamento italiano ha preso una decisione grave e inusuale deliberando aiuti anche militari, rispetto all’art.11 della Costituzione che afferma che l’Italia ripudia la guerra e persegue la risoluzione pacifica dei conflitti internazionali. Le trattative diplomatiche non sono state efficienti nell’evitare l’invasione russa dell’Ucraina e si sono rotti gli equilibri internazionali.
Siamo riemersi dalla pandemia con l’aumento vertiginoso dei costi energetici, con l’affannosa informazione di guerra e una possibile crisi economica, in cui l’unica ad avvantaggiarsi è l’industria degli armamenti. Ascoltiamo molte parole, non tutte documentate, di analisti, che immaginano strategie militari.
É venuta a mancare una diffusa cultura di pace. Abbiamo delegato per troppo tempo le decisioni a politici non sempre adeguati e ci siamo ristretti nel nostro benessere.
Ora, sotto i nostri occhi sta cambiando l’assetto geopolitico globale e l’Europa è un focolaio di guerra. Va ricercata una nuova concezione della convivenza pacifica come vanno ricostruiti i ponti distrutti dai bombardamenti.
Le guerre, decise dai potenti, le soffrono i popoli, che hanno bisogno di pace.

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news