Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

05/08/2022

Le case abbracciate dei paesi

La Stampa, 6/08/2022

Le case abbracciate dei paesi

Nel paese le case sono strette l’una all’altra, quasi abbracciate anche a difesa da estranei, identificate con i soprannomi di famiglia da molte generazioni, e delimitano le vie ormai troppo strette per trattori e suv.
Sono la rappresentazione fisica della vecchia comunità contadina con i lavori fatti insieme nei cortili: trebbiare, sfogliare la meliga, pigiare l’uva, e anche le liti tra vicini per un sentiero o un muretto.
D’inverno nelle stalle al calore delle bestie, la gente, seduta sulle balle di paglia, ascoltava antiche leggende e raccontava storie di famiglia e di proprietà, tramandava tradizioni. Nelle sere d’estate l’incontro era sui travi appoggiati al muro di qualche casa per prendere il fresco e raccontare l’andamento dei lavori.
Il paese metteva tutti insieme.
Ora molte delle case nel centro sono vuote, testimoni inascoltate di storie dimenticate. Anche nel Monferrato sono arrivati gli stranieri, una nuova ricchezza per il territorio. Comprano la cascina isolata con terreno intorno per fare la piscina. Spesso cambiano l‘orientamento della casa privilegiando il bel panorama sulla valle alla protezione dai venti e all’ esposizione soleggiata dell’abitazione, non avvertendo che, per antica sapienza, i contadini costruivano le loro case con cognizione di sole e vento.
Oggi, con il benessere economico quelle modalità di vita e di lavoro sono scomparse, l’agglomerato del paese si è frantumato e le case sono chiuse da recinti e cancelli con la parabola sul tetto.
Cesare Pavese scrisse “Un paese ci vuole per non essere soli”, ma la comunità solidale è dimenticata, molte case perdono il loro valore e anche nei paesi si vive in solitudine.

(foto Vinchio Vaglio)

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

Un omaggio a Davide Lajolo - 5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news