Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

05/10/2024

Il mondo in piazza S. Secondo di Asti

La Stampa, 5 ottobre 2024

Il mondo in piazza S. Secondo di Asti

In un pomeriggio settembrino dal cielo limpido mi sono soffermata in piazza S. Secondo e ho ricordato quando, da giovane milanese, avevo scoperto la luce trasparente sull’arenaria della Chiesa. Sulla panchina accanto a me era seduto un giovane padre marocchino, che seguiva i movimenti ancora incerti del figlio. Ho commentato: “Gli sta insegnando a cadere e a rialzarsi”. “Proprio come nella vita”, mi ha risposto e ha preso per mano il bambino per continuare la passeggiata.

Poi, alla panchina sono arrivati due nonni con un nipote afro-astigiano, vivace e socievole, che mi ha fatto vedere come era capace a mangiare da solo la merenda. Quando gli ho detto: “Sei grande”, lui ha ribattuto: “Ho due anni, sono piccolo, ma mangio da solo”. E si è messo a correre sulla piazza per cercare compagni di gioco.

Sulla piazza stavo intravedendo il futuro. Quei bambini stanno cambiando con allegria la composizione della nostra società.

Sono poi andata a uno degli interessanti incontri del Festival dei popoli, ispirato a “raccogliere sogni e a seminare giustizia”.

In Italia sono passati tanti popoli, mescolandosi. Le società si sviluppano anche attraverso confitti, ma i cambiamenti non si possono fermare. Sono processi che vanno governati, non rifiutati con atteggiamenti razzisti. 

Il governo che dichiara i respingimenti, ha dovuto prendere atto, anche se con norme vincolanti ancora derivate dalla legge Bossi-Fini, che i lavoratori immigrati sono necessari alla nostra produzione e al nostro welfare. Il mondo si muove, anche sotto la spinta della globalizzazione voluta degli occidentali, che ha esportato/importato non solo prodotti, ma stili di vita e aspirazioni.

News

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

20/01/2025

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

» Leggi di più

14/10/2024

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

» Leggi di più

08/10/2024

Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto

venerdì 11 ottobre, ore 21

» Leggi di più

01/10/2024

La resistenza contadina

Nell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani

» Leggi di più

Vedi tutte le news