Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

05/10/2024

Il mondo in piazza S. Secondo di Asti

La Stampa, 5 ottobre 2024

Il mondo in piazza S. Secondo di Asti

In un pomeriggio settembrino dal cielo limpido mi sono soffermata in piazza S. Secondo e ho ricordato quando, da giovane milanese, avevo scoperto la luce trasparente sull’arenaria della Chiesa. Sulla panchina accanto a me era seduto un giovane padre marocchino, che seguiva i movimenti ancora incerti del figlio. Ho commentato: “Gli sta insegnando a cadere e a rialzarsi”. “Proprio come nella vita”, mi ha risposto e ha preso per mano il bambino per continuare la passeggiata.

Poi, alla panchina sono arrivati due nonni con un nipote afro-astigiano, vivace e socievole, che mi ha fatto vedere come era capace a mangiare da solo la merenda. Quando gli ho detto: “Sei grande”, lui ha ribattuto: “Ho due anni, sono piccolo, ma mangio da solo”. E si è messo a correre sulla piazza per cercare compagni di gioco.

Sulla piazza stavo intravedendo il futuro. Quei bambini stanno cambiando con allegria la composizione della nostra società.

Sono poi andata a uno degli interessanti incontri del Festival dei popoli, ispirato a “raccogliere sogni e a seminare giustizia”.

In Italia sono passati tanti popoli, mescolandosi. Le società si sviluppano anche attraverso confitti, ma i cambiamenti non si possono fermare. Sono processi che vanno governati, non rifiutati con atteggiamenti razzisti. 

Il governo che dichiara i respingimenti, ha dovuto prendere atto, anche se con norme vincolanti ancora derivate dalla legge Bossi-Fini, che i lavoratori immigrati sono necessari alla nostra produzione e al nostro welfare. Il mondo si muove, anche sotto la spinta della globalizzazione voluta degli occidentali, che ha esportato/importato non solo prodotti, ma stili di vita e aspirazioni.

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

Un omaggio a Davide Lajolo - 5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news