Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

23/12/2024

Auguri in 3 parole

La Stampa, 21/12/2024

Auguri in 3 parole

Ho pensato a lungo, in questa fase storica così travagliata, come fare gli auguri. E poi ho trovato tre parole che mi hanno convinta e che oggi mancano in ogni contesto: rispetto, dialogo, felicità.

Il termine rispetto, scelto come parola dell’anno, è diventato dirompente con una canzone di Aretha Franklin che nel 1967 lo chiedeva per le donne afroamericane all’inizio dei movimenti pacifisti del 1968. Rispetto significa utilizzo responsabile e consapevole delle parole (e quanto ce n’è bisogno oggi in politica, nella vita quotidiana, nelle relazioni internazionali), sentimento e atteggiamento di attenzione verso le persone, le istituzioni, le culture. Rispetto è dunque una parola importante e oggi negletta, un contenuto di civiltà.

La seconda parola è dialogo, scambio e confronto di discorsi, di ragionamenti, strada principale per superare i conflitti, per giungere alla mediazione diplomatica, per fare la pace e non la guerra. Anche di questo atteggiamento c’è molto bisogno in una società divisa e prepotente con guerre e prepotenze.

E poi c’è la parola felicità, quella che gli americani conquistatori hanno indicato nella loro Carta fondamentale come un diritto. Gianni Rodari l’ha definita così: “La felicità dev’essere per forza qualche altra cosa che non ci costringa ad essere sempre allegri e soddisfatti (e un po’ stupidi) come una gallina che si è riempita il gozzo. Forse la felicità sta nel fare le cose che possono arricchire la vita di tutti gli uomini; nell’essere in armonia con coloro che vogliono e fanno le cose giuste e necessarie. E allora la felicità non è semplice e facile come una canzonetta: è una lotta”.  

Tanti auguri a tutte e a tutti.

(La Stampa, 21.12.2024)

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news