Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

26/07/2025

L'anello forte

La Stampa 26/07/2025

Molto dolore e sconforto per la sorte di Giulia, che ha commosso l’opinione pubblica in modo profondo di cui la politica ha dovuto tenere conto, non solo per lo svolgimento del dramma, ma anche per una maggiore consapevolezza diffusa della violeenza. E’ molto opportuno l’inserimento nelle materie scolastiche dell’educazione sentimentale e sessuale, visto anche il preoccupante disagio  psicologico dai giovani, ma credo che non sia sufficiente. E’ indispensabile ragionare sulle trasformazioni sociali e sulla nuova dimensione pubblica e privata delle donne, che, con alti costi personali, si sono guadagnate percorsi scolastici e lavorativi e un’autonomia esistenziale, che non viene ancora pienamente riconosciuta nel quotidiano. Del resto anche molte donne di potere usano ancora sostantivi maschili per definire il proprio ruolo. Sono necessari interventi mirati nel contesto sociale, e non soltanto l’inasprimento delle misure in senso repressivo del colpevole, bisogna cambiare le convinzioni sociali perché i modelli del senso comune sono quelli del pre-valere: “valgo perché esprimo il mio potere su qualcun altro”, e ne consegue il senso di possesso del “vincitore” che non accetta fallimenti. In realtà l’uomo che vuole prevaricare è fragile rispetto alla capacità di relazione della donna. Quel modello va sconfitto, come vanno superate le disuguaglianze sociali. Le donne, alleandosi con gli uomini come hanno fatto in altri momenti e situazioni ottenendo risultati tangibili, devono riuscire a cambiare i fondamenti del potere nelle relazioni, essendo consapevoli che sono loro l’”anello forte” della comunità, anche quando sono le vittime.

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

Un omaggio a Davide Lajolo - 5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news