Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

18/02/2011

La scuola bocciata

Pubblicato su "La Stampa"

I giornali sono pieni dei dati sulle bocciature. Ma una scuola che boccia massicciamente non è una scuola seria, è una scuola bocciata. A scuola si va per insegnare e imparare, non per escludere ed essere emarginati. Il ministro oggi grida il valore del merito. Non è questa la severità di cui si ha bisogno. Così si sta sgretolando l’istituzione pubblica con la conseguenza di un arretramento civile e culturale molto grave, ormai difficile da arrestare. Sarebbe invece necessario un impegno politico ed educativo chiaro per contrastare la dequalificazione della scuola e la demotivazione degli insegnanti e invertire la tendenza.

I bocciati sono un segno di profonda crisi della nostra qualità culturale e del nostro vivere civile. Il processo di formazione si basa sull’attenzione verso gli studenti, sulla preparazione e la responsabilità educativa degli insegnanti, sul rispetto dei ruoli da parte dei genitori, e sulle risorse economiche. Le cosiddette riforme possono essere terremoti senza possibilità di ricostruzione.

Dal prossimo anno scolastico i tagli delle classi e dei finanziamenti renderanno ingestibili le scuole. Si torna alla scuola per pochi, da cui la massa dei ragazzi sarà inevitabilmente esclusa. Ai culturalmente poveri rimarrà l’illusione dei reality televisivi e una vita povera di opportunità. 

(27 giugno 2009)

News

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

19/05/2025

Rinnovo adesione Art '900 ad Asti Musei

Domenica 18 maggio a Palazzo Mazzetti, Asti

» Leggi di più

19/05/2025

Comunicato stampa Festa delle Farfalle 2025

Sabato 24 maggio, Cantina Vinchio Vaglio, ORE 16

» Leggi di più

Vedi tutte le news