
18/02/2011
Immigrati giovani e abitanti vecchi
Pubblicato su "La Stampa"
Noi abitanti non ce ne siamo accorti, ma secondo la graduatoria nazionale Asti va avanti e, analizzando i dati, possiamo capire perché. Il merito di molti balzi in ...
Noi abitanti non ce ne siamo accorti, ma secondo la graduatoria nazionale Asti va avanti e, analizzando i dati, possiamo capire perché. Il merito di molti balzi in ...
Ero assessore alla cultura quando è nato Astiteatro, un festival che ha fatto sempre discutere. Ho partecipato agli inevitabili dibattiti ad ogni scadenza fino a qualche anno fa, quando l’agonia...
Fare una passeggiata alla Boana, alla periferia di Asti lungo la sponda destra del Tanaro, vuol dire entrare nel cuore verde della Bula nell’Oasi del WWF, sito di interesse della comunità eu...
Molti auguri ai sindaci neo eletti dei piccoli comuni. Sono chiamati all’incarico più difficile tra quelli della politica. Il sindaco è il primo referente degli abitanti, deve occuparsi di ...
Se cominciassimo a considerare il paesaggio non solo come un bene culturale di interesse sociale (che è già cosa molto importante), ma anche come un bene economico e produttivo, riusciremmo a...
Sabato 29/3/2025 ore 16
» Leggi di piùCantina di Vinchio/Vaglio 30 marzo 2025
» Leggi di piùCollezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano
» Leggi di piùdisponibile in versione italiano e inglese
» Leggi di piùVedilo su Raiplay
» Leggi di piùDomenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.
» Leggi di piùvenerdì 11 ottobre, ore 21
» Leggi di piùNell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani
» Leggi di più