Associazione Davide Lajolo Odv

Pubblicazioni

16/02/2006

Il partigiano Johnny

Davide Lajolo - Riduzione letteraria del romanzo di Beppe Fenoglio

Il partigiano Johnny
Titolo: Il partigiano Johnny - Riduzione letteraria del romanzo di Beppe Fenoglio
Autore: Lajolo Davide
A cura di: Roberto Mosena
Editore: Edizioni CISU, Roma (info@cisu.it)
Data di Pubblicazione:  2006
ISBN: 9788879753654
Pagine: 131
Prezzo: € 12,00
 

Ci fu una stagione di slanci vitali che talvolta poterono trasformarsi in mortali: una stagione di fedi ripudiate, di coraggiose conversioni, di ripresa dell’opposizione. Erano gli anni della rivolta contro il fascismo. La Resistenza assolveva così il Paese dalle sue colpe, gli restituiva dignità. Uomini diversi per idee e cultura si nascondevano nei boschi, imparavano a sparare, ad uccidere e a morire.
Il partigiano Johnny  è il capolavoro di questa epopea dalla quale è nata l’Italia repubblicana. Lajolo, che di Fenoglio condivideva quasi tutto, riprende Il partigiano Johnny e lavora per farne una sceneggiatura. Siamo così al secondo piano. Il primo era quello di accontare e testimoniare, per capire e far capire, perché l’orrore non fosse stato inutile, perché non dovesse ricominciare. Il secondo piano è stato quello di acquisire nella letteratura ciò che l0aveva invasa.
Ma c’è pure un terzo piano. Ed è quello attraverso uil quale si delinea l’intendimento di Roberto Mosena: dare conto degli snodi, chiarire i passaggi, illustrare entrambi gli autori. Forse non è un caso che il trattamento non sia mai stato concluso, e il film non sia stato mai realizzato. Le difficoltà finirono infatti per indurre Lajolo a rinunciare, lasciano il lavoro incompiuto. E a lasciarlo inedito, solo oggi, la generosità di Laurana Lajolo e la competenza infallibile di Roberto Morena permettono ai lettori di avere sottomano la sinopia del progetto.

Roberto Mosena è dottore di ricerca in Italianistica presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Ha scritto libri e saggi su Roccatagliata Ceccardi, Calvino, Boine, Fenoglio e altri. Nelle edizioni CISU è uscito Per un meraviglioso attimo. Poesia, luoghi, incontri di Dino Campana (Roma 2001). Ha partecipato al convegno di studi in occasione del ventesimo anniversario della morte di Davide Lajolo con il saggio  Sotto cieli e soli guasti. L’interprete e Fenoglio in I filari del mondo. Davide Lajolo: politica, giornalismo, letteratura, a cura di Laurana Lajolo, (Alwssandria, Edizioni dell’Orso, 2005  Il suo libro più recente è le affinità di Montale. Letteratura ligure del Novecento, (Roma, Studium, 2006).

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news