Associazione Davide Lajolo Odv

Saggi

20/02/2011

Terzo itinerario

Il mare verde

Terzo itinerario

Il terzo itinerario Il mare verde si intreccia con i percorsi della Riserva Naturale istituita dalla Regione Piemonte nella Val Sarmassa. È l'occasione per scoprire la vita pulsante che si cela negli umori dell'ambiente boschivo.

Soste piene di fascino sono quelle al Bricco dei Tre Vescovi, dove una pietra miliare indica la confluenza di tre diocesi (Alba, Acqui, Asti). Il luogo è splendidamente panoramico e da qui si dipartono due percorsi all’interno dei boschi e delle vigne della Riserva in località Bell’aria.

L’altra tappa è il Bricco di Montedelmare, dove viene riaffrontato il tema delle vecchie vigne e dei personaggi più carichi di mistero che hanno legato la loro vita al bosco.
Qui si trova il "Bosco incantato", un luogo carico di memoria, poesia, suggestioni. 

Qui lo scrittore ambientò uno dei suoi racconti più fantastici sulle “masche” (le streghe).
Il Bricco è di proprietà della figlia dello scrittore che lo ha messo a disposizione della Riserva naturale ed è un’area attrezzata per la sosta con cartelli esplicativi e il vecchio “casotto” (piccola costruzione per gli attrezzi agricoli), in cui sono presenti in esposizione ricordi della famiglia dello scrittore e testimonianze della vita contadina.
Da qui si arriva per un sentiero sulla costa, che si affaccia sui boschi della Valsarmassa, definiti dallo scrittore Il mio mare verde alla Ru (una quercia secolare), monumento naturale della Riserva, dove lo scrittore ha ambientato la leggenda di Clelia e Ariosto durante la peste (XVII sec.).

Nell’area della Ru è in allestimento un giardino nelle erbe selvatiche della zona.

Sugli itinerari ogni anno si svolgono tre passeggiate: visita la pagina eventi ed appuntamenti per scoprire le date delle prossime e i dettagli del programma.

News

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

16/07/2025

Origami di farfalle

16 luglio ore 10, con Roberto Giovannetti

» Leggi di più

24/06/2025

Comunicato stampa Passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni

FESTA DELLA RISERVA DELLA VALSARMASSA Vinchio 5 luglio 2025 ore 21

» Leggi di più

06/06/2025

Comunicato stampa "Metamorfosi"

Mostra d’arte 20 giugno – 12 ottobre 2025

» Leggi di più

27/05/2025

Comunicato stampa "Felice ed Amelia Platone – Politica Arte Cultura – Una storia di famiglia"

Giovedì 29 aprile alle ore 17 all’Arcoscenico, Casa del Teatro 3, Asti via Scarampi 20

» Leggi di più

19/05/2025

Rinnovo adesione Art '900 ad Asti Musei

Domenica 18 maggio a Palazzo Mazzetti, Asti

» Leggi di più

19/05/2025

Comunicato stampa Festa delle Farfalle 2025

Sabato 24 maggio, Cantina Vinchio Vaglio, ORE 16

» Leggi di più

Vedi tutte le news