Associazione Davide Lajolo Odv

Saggi

26/05/2023

Dai toponimi alle storie - Laurana Lajolo

LABORATORI PER NUOVI NARRATORI DEL PAESAGGIO - PAESAGGIO COME EMOZIONE E NARRAZIONE XV edizione del Festival del paesaggio agrario 2023

Dai toponimi alle storie - Laurana Lajolo

Un esempio: VINCHIO
A cura dell’Associazione culturale Davide Lajolo

I toponimi racchiudono le storie e le leggende del territorio, conoscerne il significato e l’etimologia significa ricostruire tracce di memorie che caratterizzano luoghi e proprietà.

Si può immaginare un percorso nella campagna e nelle vie del concentrico del paese e ripercorrere avvenimenti storici inerenti i Sarmati piuttosto che i Saraceni, ai Signori del castello, a scorrerie e guerre, a leggende tramandate come quelle delle masche, luoghi abitati a persone realmente esistite come il Castello del mago, indicazioni che ricordano il mare Padano della preistoria e altro ancora o fontane sorgive.

I luoghi ricordano i nomi delle famiglie proprietarie e le loro storie di eredità, con i soprannomi con cui erano identificate più che dai loro cognomi (spesso molto frequenti nello stesso paese).

I toponimi portano anche ai piloni votivi e ai Santi, a cui sono dedicate le piccole chiese di campagna a protezione dei raccolti e che hanno ricorrenze di celebrazioni annuali.

Con una conoscenza dei toponimi si ricostruisce quindi la storia di un territorio e della sua gente.

News

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

20/01/2025

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

» Leggi di più

14/10/2024

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

» Leggi di più

08/10/2024

Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto

venerdì 11 ottobre, ore 21

» Leggi di più

01/10/2024

La resistenza contadina

Nell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani

» Leggi di più

Vedi tutte le news