Associazione Davide Lajolo Odv

Saggi

26/05/2023

Dai toponimi alle storie - Laurana Lajolo

LABORATORI PER NUOVI NARRATORI DEL PAESAGGIO - PAESAGGIO COME EMOZIONE E NARRAZIONE XV edizione del Festival del paesaggio agrario 2023

Dai toponimi alle storie - Laurana Lajolo

Un esempio: VINCHIO
A cura dell’Associazione culturale Davide Lajolo

I toponimi racchiudono le storie e le leggende del territorio, conoscerne il significato e l’etimologia significa ricostruire tracce di memorie che caratterizzano luoghi e proprietà.

Si può immaginare un percorso nella campagna e nelle vie del concentrico del paese e ripercorrere avvenimenti storici inerenti i Sarmati piuttosto che i Saraceni, ai Signori del castello, a scorrerie e guerre, a leggende tramandate come quelle delle masche, luoghi abitati a persone realmente esistite come il Castello del mago, indicazioni che ricordano il mare Padano della preistoria e altro ancora o fontane sorgive.

I luoghi ricordano i nomi delle famiglie proprietarie e le loro storie di eredità, con i soprannomi con cui erano identificate più che dai loro cognomi (spesso molto frequenti nello stesso paese).

I toponimi portano anche ai piloni votivi e ai Santi, a cui sono dedicate le piccole chiese di campagna a protezione dei raccolti e che hanno ricorrenze di celebrazioni annuali.

Con una conoscenza dei toponimi si ricostruisce quindi la storia di un territorio e della sua gente.

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news