Associazione Davide Lajolo Odv

Saggi

28/07/2023

Festival del Paesaggio Agrario 2023 - XV edizione

Paesaggio come emozione e narrazione

 Festival del Paesaggio 2022

 

Siamo alla XV edizione del Festival del paesaggio agrario, che ha prodotto SEMI alcuni coltivati nelle varie edizioni, altri esportati e trapiantati in contesti diversi, creando nuove opportunità e consapevolezze.

D’accordo con il direttore Roberto Cerrato, abbiamo intitolato la quindicesima edizione del Festival del paesaggio agrario PAESAGGIO COME EMOZIONE E NARRAZIONE, ponendo l’accento sulla formazione di “Nuovi narratori di paesaggio”, di cui oggi abbiamo i primi risultati di progetti didattici e di laboratori.

Il paesaggio ecosistema

A fronte degli effetti dei cambiamenti climatici e del disastro ecologico che stiamo vivendo, tenuto conto della fragilità del nostro territorio collinare, ci dobbiamo ricordare che il paesaggio è un ecosistema complesso multifunzionale di ambiente, coltivazione e produzione, azioni umane, stratificazioni geologiche e componenti culturali e simboliche, come insegnano l‘art. 9 della Costituzione e la Convenzione europea del paesaggio.

E proprio come ecosistema il paesaggio va tutelato da cementificazione e anche da coltivazioni intensive e incolti, e valorizzato, anche in considerazione dell’attuale sviluppo turistico, per ristabilire l’armonia tra noi e la natura secondo le indicazioni del riconoscimento UNESCO di patrimonio dell’Umanità.

» Leggi tutto

TITOLI DEI LABORATORI
"I NUOVI NARRATORI DEL PAESAGGIO"

• Musical e paesaggio a cura di Cristian Catto e Ivana Mannone, performers » Leggi tutto

• Se io fossi a cura di Eugenio Carena, bibliotecario, » Leggi tutto

• Narrazioni emotive di paesaggio a cura di Fabienne Vigna, fotografa emotiva » Leggi tutto

• La vigna teatro del mondo Residenza estiva artisti Spazio EO   » Leggi tutto

• Paesaggio in poesia a cura di Antonio Francesco Lepore » Leggi tutto

• Dai toponimi alle storie a cura dell’Associazione Davide Lajolo  » Leggi tutto

 

IIS NICOLA PELLATI - PROGETTO UNESCO: NARRATORI DI MEMORIE

» Scopri di più sul progetto

News

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

20/01/2025

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

» Leggi di più

14/10/2024

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

» Leggi di più

08/10/2024

Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto

venerdì 11 ottobre, ore 21

» Leggi di più

01/10/2024

La resistenza contadina

Nell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani

» Leggi di più

Vedi tutte le news