30/05/2011
Testi di Brofferio e Lajolo letti a "Ulisse sulle colline" 2011
Ulisse sulle colline Vinchio, 28 maggio 2011 - Anteprima e .pdf integrale da scaricare
ANTEPRIMA 1 - Angelo Brofferio, un democratico del Risorgimento
Brani tratti da I miei tempi, dai discorsi al Parlamento subalpino e da Fisionomie parlamentari
(lettura di Aldo Delaude)
Cas...
18/05/2011
Breve biografia di Gian Carlo Caselli
GIAN CARLO CASELLI è entrato in magistratura nel dicembre 1967, destinato al Tribunale di Torino, dove nei primi anni settanta è stato giudice istruttore penale.
Dalla metà degli anni sett...
13/04/2011
L’industria culturale
di Laurana Lajolo
Tra la fine degli anni Sessanta e il decennio successivo si apre negli ambienti della sinistra, tradizionale e ed extraparlamentare un intenso dibattito sul ruolo dell’intellettuale nel campo del...
23/02/2011
Primo itinerario
I bricchi del barbera
Il primo itinerario I bricchi del Barbera consente di avere una visione d'insieme dei panorami collinari più tipici e di metterne in risalto le immagini più poetiche.
Lungo il percorso si att...
21/02/2011
Secondo itinerario
I boschi dei Saraceni
Il secondo itinerario I boschi dei Saraceni è dedicato a cogliere le impressioni cromatiche legate all'alternarsi delle stagioni nell'ambiente collinare, a seguire con lo sguardo affettuoso di Laj...