ADL
Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni 2025
Sabato 5 luglio coloro hanno voluto provare l’emozione di appoggiare i piedi sul fondo del mare hanno potuto fare la passeggiata notturna “Con la luna e le lucciole nei boschi dei Saraceni”, lungo uno degli Itinerari letterari di Davide Lajolo nella Riserva naturale della Val Sarmassa, organizzata dall’Associazione culturale Davide Lajolo, dai Comuni di Vinchio e Vaglio Serra, dal Parco Paleontologico Astigiano in collaborazione con la Cantina Vinchio Vaglio Serra e la Proloco Vaglio Serra.
L’appuntamento è stato alle ore 21.00 al Bricco di Monte del Mare (Vinchio, via Cortiglione).
I partecipanti sono stati accolti da Chiara Zogo sindaco di Vinchio, da Cristiano Fornaro, sindaco di Vaglio Serra e rappresentante del Parco Paleontologico Astigiano e da Laurana Lajolo al “Bosco incantato” del Bricco di Monte del Mare. Nel bosco ci sono gocce di poesia, sculture di Piero Oldano e Renato Milano e la grande cornice che inquadra il paesaggio della collina di Vaglio Serra. Nel Casotto c’è sono esposti attrezzi contadini costruiti da Emilio Drago e il ciclo della vite e del vino realizzato da Faberlab dell’IIS Castigliano.
La passeggiata ha attraversato i boschi dei Saraceni, illuminati da un mare di lucciole e dalla luna, sui sentieri della valle di Serralungafino al Valletto della morte, dove la leggenda narra che Aleramo nel 935 sconfisse i Saraceni, che, giunti dalla Provenza, facevano scorrerie sul territorio. Divenuti stanziali, i Saraceni si integrarono con la popolazione locale e rimangono tracce della loro presenza nei toponimi di bricchi e di terreni.
Nella valle più profonda di Vinchio c’è la stazione didattica del Parco paleontologico astigiano, dove si è visitato l’affioramento fossilifero con la guida della paleontologa Alessandra Fassio.
L’Associazione culturale Davide Lajolo ha pubblicato un libro “Il mare verde della Val Sarmassa”, in cui sono presentate le caratteristiche paleontologiche e di biodiversità della Valle, che lo scrittore Davide Lajolo chiamò in un suo racconto “il mio mare verde”. Il patrimonio della Valle è stato salvato dalle comunità locali prima da una pesante speculazione edilizia e quindi dall’insediamento di una discarica industriale fino ad ottenere nel 1993 l’istituzione della Riserva speciale da parte della Regione Piemonte.
La passeggiata, guidata dai guardaparco del Parco, si è conclusa intorno alle ore 23.15 al Bricco di Monte del mare – Bosco incantato con lo spuntino preparato dalla Proloco di Vaglio Serra e il brindisi con i vini della Cantina Vinchio-Vaglio Serra.
La passeggiata è stata gratuita e il percorso è lungo circa 4 Km. (parte su asfalto e parte su strada sterrata con salita al ritorno). Ha fatto servizio la Protezione civile della Unione collinare Valtiglione e dintorni.
01 - Aspettando la passeggiata
02 - Aspettando la passeggiata
03 - Aspettando la passeggiata
04 - Aspettando la passeggiata
05 - Aspettando la passeggiata
06 - Aspettando la passeggiata
07 - Spiegazioni prima di partire
08 - Spiegazioni prima di partire
09 - Spiegazioni prima di partire
10 - Si parte
11 - Si parte
12 - All'affioramento fossillifero
13 - All'affioramento fossillifero
14 - All'affioramento fossillifero
15 - All'affioramento fossillifero
16 - All'affioramento fossillifero
17 - Ci rifocilliamo dopo la passeggiata
18 - Ci rifocilliamo dopo la passeggiata
News
27/10/2025
È uscito Culture 42!
Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)
» Leggi di più23/10/2025
Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)
Comunicato stampa
» Leggi di più23/10/2025
"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti
mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36
» Leggi di più11/10/2025
Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele
5° posto Premio letterario Parole in collina 2025
» Leggi di più23/09/2025
NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana
Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to
» Leggi di più11/09/2025
Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI
Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025
» Leggi di più28/07/2025
Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"
Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025
» Leggi di più25/07/2025
Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto
martedì 29 alle ore 18.30
» Leggi di più