Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

18/03/2016

Quale famiglia?

La Stampa 18/03/2016

 In una classe di scuola media ho parlato della famiglia patriarcale contadina. Quei ragazzi vivono in un paese, ma le loro abitudini sono completamente urbane e  fanno fatica a immaginare la vecchia famiglia con nonni, zii, cugini  nella stessa casa, quando la vita di tutti si svolgeva in cucina e con poche camere da letto in cui in due o tre ragazzi dormivano nello stesso letto. Non hanno ricordi di quando le famiglie contadine si aiutavano reciprocamente nei lavori più pesanti né delle usanze della vita comunitaria del paese, sorpassate e dimenticate. Cose d’altri tempi. Ma anche l’istituto familiare come coesione e luogo educativo mi appare in alcuni casi deprivato. Quei ragazzi non vivono con i nonni, non vedono molto spesso i parenti, alcuni di loro hanno i genitori separati. Hanno captato più facilmente il  mio discorso i ragazzi di origine straniera, che hanno ancora una famiglia tradizionale. Uno di loro mi ha detto che i nonni sono le persone più importanti della  loro famiglia. E io ho pensato: per noi sono cose d’altri tempi. A proposito del provvedimento sulle unioni civili, gli oppositori del  riconoscimento dei figli di coppie omosessuali  hanno molto insistito  sull’istituzione di famiglia naturale o normale con una madre e un padre come unica possibile. Ma tutto è cambiato e sta cambiando: qual è oggi la nostra famiglia normale?

News

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

20/01/2025

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

» Leggi di più

14/10/2024

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

» Leggi di più

08/10/2024

Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto

venerdì 11 ottobre, ore 21

» Leggi di più

01/10/2024

La resistenza contadina

Nell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani

» Leggi di più

Vedi tutte le news