Associazione Davide Lajolo Odv

La piazza del sabato

18/02/2011

Immigrati giovani e abitanti vecchi

Pubblicato su "La Stampa"

Noi abitanti non ce ne siamo accorti, ma secondo la graduatoria nazionale Asti va avanti e, analizzando i dati, possiamo capire perché. Il merito di molti balzi in avanti è degli immigrati, che gestiscono più di 1330 imprese edili, negozi, ristoranti (magari cinese o kebab), che lavorano in agricoltura e nei servizi, che fanno figli. Compensano, infatti, con la loro giovane età, il saldo demografico negativo che ci fa un paese di vecchi. Se non ci fossero i loro figli le classi elementari, medie e professionali si ridurrebbero drasticamente e la nuova imprenditoria agricola non saprebbe come lavorare le vigne. I servizi sono affidati quasi totalmente al volontariato e alle badanti, che crescono i nostri figli e accudiscono i nostri anziani, sostituendo la struttura pubblica. A stare ai dati raccolti tutto questo dà impulso alla crescita, anche se la graduatoria è stata compilata prima degli effetti della crisi economica. Comunque,  se c’è un elemento sociale dinamico nel nostro territorio, questo è rappresentato dagli stranieri, che cresceranno in un futuro prossimo, nonostante tutti gli impedimenti burocratici che si vorranno mettere ai flussi migratori. Se ne faccia una ragione chi invita a boicottare gli ananas: gli immigrati sono necessari alla crescita economica e sociale della nostra vecchia provincia.
 

(3 gennaio 2009)

News

27/03/2025

Presentazione "Il filo rosso della poesia" a Belveglio

Sabato 29/3/2025 ore 16

» Leggi di più

05/03/2025

Nuova scultura "Il prigioniero" di Sergio Unia

Collezione Davide Lajolo Art '900, Sala del Partigiano

» Leggi di più

28/02/2025

Audioguida del Museo di Davide Lajolo "Vinchio è il mio nido"

disponibile in versione italiano e inglese

» Leggi di più

20/01/2025

Video Il sito UNESCO dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato

Vedilo su Raiplay

» Leggi di più

14/10/2024

Piantare querce

Domenica mattina 13 ottobre al Bricco di Monte del Mare Bosco incantato abbiamo piantato le ghiande per nuove querce.

» Leggi di più

08/10/2024

Presentazione "Il Mare Verde" a Roatto

venerdì 11 ottobre, ore 21

» Leggi di più

01/10/2024

La resistenza contadina

Nell'80mo anniversario della Giunta popolare di governo dell'Alta Monferrato nella zona di 40 comuni liberata da partigiani

» Leggi di più

Vedi tutte le news