Associazione Davide Lajolo Odv

Pubblicazioni

12/12/2009

Conversazione in una stanza chiusa con Leonardo Sciascia

Davide Lajolo, a cura di Fabio Pierangeli

Conversazione in una stanza chiusa con Leonardo Sciascia
Autore:  Lajolo Davide
Editore:  Edilazio
Genere:  letteratura italiana: critica
Argomento:  sciascia, leonardo
Collana:  Argonauti
Pagine:  104
ISBN: 8896517060
ISBN-13: 9788896517062
Data pubbl.: 2009
 
A cura di Fabio Pierangeli
>> Vedi l'introduzione

1978: rapimento ed esecuzione di Aldo Moro. 
1982: agguato e uccisione del generale Dalla Chiesa. 
Anni cruciali della storia italiana, nei quali si colloca, nel 1981, Conversazione in una stanza chiusa, la lunga intervista-colloquio di Davide Lajolo con Leonardo Sciascia, che qui si ripubblica. L’impegno politico, umano e sociale dei due scrittori, solidali su un fondo di valori comuni, vi trova un’espressione autentica, ben visibile nella diversità di carattere e di forma di intervento nella letteratura e nella politica.

«Lajolo. Concordi con il fatto che il primo partito nostro (di noi due) è la coscienza? Sciascia: Sì, la coscienza: come primo e, in definitiva, unico partito. Ma una coscienza, direi, fortemente improntata al diritto. […] Sento la Costituzione della Repubblica Italiana come un’oggettivazione della mia coscienza, come la carta che lamia coscienza non può né travalicare né tradire, e tanto meno possono travalicarla e tradirla le mie azioni. Poiché intorno è tutto un travalicarla e un tradirla, lamia coscienza si ritrae sempre più, si fa sempre più solitaria. […] Lajolo. Puoi spiegare esattamente il significato di “conservatore per essere rivoluzionario”? Sciascia. Il reazionario vuol conservare il peggio. Il conservatore ilmeglio. È soltanto conservando il meglio del passato che si può guardare al futuro e andare avanti. Lajolo. Tu sei provocatore o pensatore stimolante? Sciascia. Non provocatore per vocazione: non nascondo quello che penso. Semplicemente. Posso anche aggiungere: candidamente».

News

27/10/2025

È uscito Culture 42!

Rappresentare L'universo, I globi terrestri e celesti di Padre Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec)

» Leggi di più

23/10/2025

Rappresentare l’universo I globi terrestri e celesti di Pietro Maria da Vinchio (XVIII sec.)

Comunicato stampa

» Leggi di più

23/10/2025

"Metamorfosi" al Museo Diocesano di Asti

mostra di Roberto Giovannetti e Giulio Lucente 7-23 novembre Museo Diocesano S. Giovanni Asti, via Natta 36

» Leggi di più

11/10/2025

Racconto Assalto ai boschi del Monferrato” di Maria Luisa Mosele

5° posto Premio letterario Parole in collina 2025

» Leggi di più

23/09/2025

NESTORE E ULISSE: un’amicizia partigiana

Venerdì 26 settembre ore 21 Auditorium della Trinità, via Pistone, Nizza Monf.to

» Leggi di più

11/09/2025

Mostra Domenico Borrelli RI-CONTENERSI

Germinale - Palazzo Crova, Nizza Monferrato. Inaugurazione il 20/9/2025

» Leggi di più

28/07/2025

Laurana presenta il libro di Gianfranco Miroglio "Verso Marte"

Casa Matisse di Vigliano, 27 luglio 2025

» Leggi di più

25/07/2025

Presentazione "Il voltagabbana" di Davide Lajolo al Circolo Way Assauto

martedì 29 alle ore 18.30

» Leggi di più

Vedi tutte le news